(nessuna valutazione)
IL LEADER ITALIANO DELLE SOLUZIONI DIGITALI PER IL BUSINESS DI AZIENDE E PROFESSIONISTI
Teamsystem è il leader italiano nel mercato delle soluzioni digitali per la gestione del business di imprese di ogni settore e dimensione, dei professionisti (commercialisti, consulenti del lavoro, Amministratori di Condominio, Liberi Professionisti) e delle associazioni.
Oltre 1,4 Milioni di clienti e 550 tra partner e sedi dirette
La rete commerciale e tecnica è costituita da professionisti altamente specializzati e con specifiche competenze di settore, in grado non solo di fornire un'assistenza di elevata qualità, ma di garantire anche la personalizzazione delle soluzioni sulla base delle specifiche esigenze dell'utente finale. Il Gruppo TeamSystem rappresenta una tra le realtà italiane più dinamiche del settore. Dal 2000 è cresciuta costantemente a tassi nettamente superiori a quelli medi del mercato. Vanta una clientela fidelizzata, alla quale offre consulenza e assistenza puntuali e soluzioni che garantiscono un'ampia copertura per le diverse aree funzionali ed i differenti settori di mercato
Perché scegliere TeamSystem?
Un costante impegno per farvi lavorare al meglio con le soluzioni software TeamSystem. Su questa visione lavoriamo insieme a Software Partner e System Integrator, ognuno rispettando sempre il suo ruolo ben definito: TeamSystem ha creato e continua a sviluppare la piattaforma di servizi che la rete, con tutte le sue risorse certificate, utilizza al meglio per essere sempre al tuo fianco con professionalità e precisione.
Giovedì 23 Marzo Ore 10:30-11:00 A chi si rivolge Ai responsabili di produzione che vogliono efficientare il processo produttivo. Programma Presentazione della soluzione TS Industry 4.0 Focus - live - sul prodotto Obiettivo Comprendere come gestire al meglio l’avanzamento del lavoro e lo stato delle macchine della tua azienda, controllando lead-time di approvvigionamento, costo delle materie prime, cicli di lavoro, capacità produttiva e le altre variabili interne al ciclo produttivo. Iscriviti qui: https://www.teamsystem.com/webinar-ts-industry-40-20230323
📍 Dal 29 al 31 marzo a BolognaFiere si terrà il MECSPE, la fiera internazionale di riferimento per l'industria manifatturiera. ✅ Saremo in prima fila per presentare la varietà dei nostri prodotti, tra cui l'irrinunciabile TeamSystem Industry 4.0. 👀 Scopri tutti i punti di forza del gestionale perfetto per la fabbrica digitale http://bit.ly/3JncyhK
Fissare degli obiettivi e monitorare se vi è un allineamento tra quanto pianificato e quanto raggiunto è la base per il successo di ogni attività. Solo attraverso i dati, infatti, è possibile capire se si sta andando nella direzione giusta e intraprendere azioni per migliorare. Anche nel settore manifatturiero i KPI (acronimo di Key Performance Indicators) sono fondamentali per perseguire l’efficientamento produttivo e aumentare la marginalità. È importante però che abbiano specifiche caratteristiche, che siano inseriti all’interno di un processo e che siano rilevanti per il business. Le caratteristiche dei KPI Per poter essere utilizzabili i dati dovrebbero essere: raccolti in tempo reale: è importante avere visibilità immediata su quanto sta accadendo in produzione; espressi da un numero; accessibili a chiunque tramite diversi dispositivi, come tablet, pc o sistemi Andon installati lungo le linee produttive; chiari e rilevanti, per identificare velocemente se bisogna o meno intervenire e l’impatto delle proprie azioni; controllabili, ovvero sapere quali variabili ne influenzano l’andamento; confrontabili tra di loro. Come identificare, misurare e analizzare i KPI Per le aziende che per la prima volta si avvicinano al concetto di misurazione-analisi-miglioramento, l’ideale sarebbe seguire il seguente processo: Iniziare definendo pochi KPI, ma importanti per intraprendere subito azioni di miglioramento. Solitamente in ambito manifatturiero le aziende iniziano dall’OEE (LINK) Digitalizzare la raccolta di queste informazioni, principalmente per tre motivi: ridurre il rischio di errore umano nella raccolta dei dati e allo stesso tempo valorizzare le persone assegnando attività a maggior valore aggiunto, come l’analisi delle informazioni; avere visibilità in tempo reale su quello che accade in produzione, fondamentale per poter prendere in modo tempestivo azioni correttive; sfruttare le potenzialità dei software per generare report automatici. Analizzare i dati raccolti, identificare azioni di miglioramento, metterle in atto e continuare sempre questo lavoro di raccolta e analisi delle informazioni per ottimizzare al meglio i propri processi. Introdurre nuovi KPI per ottimizzare le diverse componenti che compongono il processo produttivo. I KPI più comuni in ambito manifatturiero Se la misurazione non è stata fino ad ora l’obiettivo di un’azienda, il consiglio è quello di iniziare dai KPI più importanti per il settore manifatturiero, come ad esempio: OEE; numero di pezzi conformi prodotti; monitoraggio degli stop produttivi e relative cause (guasti, settaggio, manutenzione, etc); parametri di processo (temperatura, vibrazioni, etc); scarti prodotti; efficienza produttiva. Pochi KPI ma che possono fare la differenza per l’efficientamento di tutto il processo. La soluzione di TeamSystem Il MES di TeamSystem (LINK) grazie alla sua peculiarità di essere in cloud e Plug&Play permette a tutte le piccole e medie aziende di iniziare in modo semplice, autonomo e veloce questo processo di misurazione dei KPI e miglioramento delle performance. È una delle soluzioni per l’Industria 4.0 che sta già accompagnando numerose aziende lungo il percorso della digitalizzazione delle linee e dello sviluppo di competenze e di una cultura per il digitale, fondamentali per rimanere competitivi e perseguire costantemente azioni di miglioramento. Vai all'articolo: https://www.teamsystem.com/magazine/industry-40/limportanza-dei-kpi-nel-settore-manifatturiero/
TeamSystem Enterprise è la soluzione pensata per il business delle aziende che affrontano la trasformazione digitale, con il controllo totale delle proprie performance, senza dimenticare la totale conformità alle normative vigenti. Il software è dotato di una experience di utilizzo unica in un ambiente semplice e intuitivo, incentrata sul valore dei dati e sull'accesso rapido ai programmi, con strumenti utili per recuperare efficienza e aumentare la collaborazione. Nella versione Finance, si apre facilmente all’integrazione di Software di terze parti alla ricerca di un’area amministrativa completa affidabile e innovativa. Il software ERP TS Enterprise integra in un unico gestionale tutte le funzionalità utili per il ciclo di vita dell’impresa, grazie a moduli integrati in grado di migliorare l’efficienza di tutti i processi aziendali. Dalla gestione amministrativa e di magazzino, dalla finanza alla logistica , dalle vendite alle relazioni col cliente CRM, fino a strumenti di e-commerce, analisi e business intelligence. Relatori: Michelangelo Ingrassia e Pier Luigi Ferrari VAI ALLA DEMO