Slide Slide Slide

Ultime Recensioni inserite

    Ultime News dalle Aziende ICT

    Le ultime News dalle nostre Aziende ICT: News, Eventi, Corsi, Podcast, Jobs, etc.

    • Facciamo due conti: considerando che l’inizio delle soluzioni gestionali può essere collocato nella seconda metà degli anni ’70, in una cinquantina d’anni le aziende italiane hanno cambiato mediamente dai 3 ai 4 ERP ma anche di più. I motivi? Evoluzione tecnologica, necessità di coprire adeguatamente un numero crescente di processi ma anche crescita della struttura verso mercati più internazionali, più complessi, più competitivi, più articolati. A dispetto di questo patrimonio non banale di esperienze che ciascuna PMI ha vissuto in prima persona, si sentono ancora di frequente lamentele sui progetti di migrazione al nuovo ERP: troppo lunghi, troppo costosi, non soddisfacenti in termini di aumento della produttività, con qualche incomprensione di troppo con il fornitore, magari con situazioni di “contestazione passiva” da parte dei propri dirigenti. Per capirne i motivi abbiamo intervistato Christian Costa, che da parecchi anni svolge un ruolo del tutto particolare nell’attivazione degli ERP.   Christian, partiamo dalla base: è vero che non sei l’unico, ma fai parte di una ristretta categoria di professionisti che “fanno da cuscinetto” tra azienda cliente e fornitore sia nella fase di selezione e definizione contrattuale del progetto IT che di verifica dell’avanzamento e del rispetto di quanto concordato. Vuoi spiegare sinteticamente in che cosa consiste la tua attività? L’ideale che mi spinge e che mi ha spinto ad avviare questo tipo di consulenza basata sul modello LEANformatica è tanto semplice quanto complesso: fare in modo che ogni cambio di gestionale sia un progetto di successo. Banale? Assolutamente no! Ormai è un dato di fatto che nessun progetto ERP rispetta tempi e costi per ottenere i risultati attesi e che molti progetti raddoppiano tempi e costi prima di raggiungere i risultati attesi (che non va confuso con il Live!) Se poi consideriamo che circa il 20% dei progetti subisce gravi disagi e blocchi operativi a cavallo del Live, è chiaro che il problema è grave al punto da limitare le aziende nel decidere di avviare questo progetto. Ecco che un modello che renda tutto più semplice ed affidabile aiuta sia le aziende nel decidere ad affrontare questo progetto sia i fornitori ad avere più opportunità che vanno a buon fine anche per loro; in breve si tratta di un percorso reciprocamente virtuoso che premia cliente e fornitore. Diamo per scontato – l’affermazione è facilmente verificabile – che oggi tutti gli ERP sono validi (il ché non significa che siano tutti uguali) e che la stragrande maggioranza delle software house è professionale e preparata. In un mondo così articolato, la scelta di una soluzione che sia adeguata ai livelli organizzativi dell’azienda e di un fornitore che abbia le migliori competenze nel settore specifico di attività non è affatto banale. In questo tuo ruolo di facilitatore, non rischi di essere “il vaso di coccio tra vasi di ferro”? E come ti regoli per aiutare gli interlocutori a superare punti di vista divergenti? È proprio come dici tu: oggi i software sono affidabili ed i fornitori sanno fare il loro mestiere ma i dati dimostrano che serve andare oltre l’eccellenza di prodotti e fornitori per ottenere il successo del progetto. Personalmente interpreto il mio ruolo non come quello di decidere che cosa serve al cliente bensì quello di mettere a disposizione 30 anni di esperienze attraverso il modello LEANformatica ovvero un set di check list, matrici e protocolli che, in modo semplice e chiaro, permettono, a qualsiasi persona, di affrontare ogni fase del progetto con la giusta consapevolezza. Vaso di coccio tra vasi di ferro? Certo, questo è un rischio concreto ma 32 anni di esperienza mi permettono di unire gli obiettivi e guidare i vasi di ferro nella stessa direzione, evitando le false scorciatoie che porterebbero inevitabilmente ai classici problemi di questi progetti Se ripenso alle esperienze di questi anni, più volte mi è capitato di far saltare contratti in firma; questi eventi sono ovviamente difficili e scomodi per tutti ma, allo stesso tempo, danno all’azienda una maggiore serenità per quello che hanno evitato ed al fornitore subentrato il giusto riconoscimento della sua professionalità e specializzazione. Chiudiamo con qualche riferimento reale: puoi sintetizzarci la “Case history” tipica di un tuo intervento? In particolare, perché ti hanno inserito come parte fondamentale del progetto e quali attività hai svolto? Il cliente “tipo” è l’azienda che ha già vissuto, anche solo indirettamente, le difficoltà del cambio ERP ed è consapevole che, affrontare da soli questo percorso, li espone a rischi potenzialmente gravi. Come dicevo, utilizzo il modello LEANformatica il quale permette, all’azienda, di guidare autonomamente la scelta e di imparare un metodo che potrà essere riutilizzato in altri progetti. ATTENZIONE: al contrario di quello che potrebbe sembrare, la parte più importante di LEANformatica non è rivolta verso il fornitore ma verso gli utenti; certo, coinvolgere il fornitore è imprescindibile per guidare e responsabilizzare gli utenti. Per quanto riguarda le attività, quelle che svolgo sono 4: la stesura del capitolato tecnico con o senza revisione dei processi, la ricerca e selezione del fornitore più in linea al capitolato, la stesura di un contratto a garanzia del successo del progetto ed il supporto nei SAL di progetto. E, a fronte di queste aspirazioni del cliente (ma, credo, anche del fornitore), quali sono stati i vantaggi che hai toccato con mano? Evitare, alle aziende, decisioni sbagliate che avrebbero portato i progetti in situazioni critiche, al blocco operativo o, peggio, al fallimento con tutto quello che ne consegue in termini di costi e stress sia per l’azienda che per il fornitore. Se entriamo nel dettaglio, un progetto ERP impone molte decisioni tra moltissime scelte; volendo fare un paragone, trito e ritrito ma molto realistico, il cambio del gestionale ha la stessa complessità di una trasferta in una metropoli caotica e sconosciuta. Una volta era normale provarci chiedendo consigli ai passanti, poi si è passati alle cartine ma oggi nessuno lo farebbe senza un navigatore! Lo stesso vale per i progetti ERP e, per questo, mi sento onorato quando vengo definito “il navigatore dei progetti ERP” ecco, magari un Google Maps aggiornato e non un vecchio GPS portatile dei primi anni 2000. Al di là dei paragoni, 32 anni di esperienza nel cambio dei gestionali mi permetto di assumermi la responsabilità delle mie promesse garantendo contrattualmente il successo del progetto indipendentemente dal software scelto.     [intervista pubblicata su: https://neuronasaservice.com/cambio-di-erp-in-corso/]
    • ASSORETIPMI & PREO AG. SOFTWARE   vi invitano al webinar gratuito  COME OTTIMIZZARE LE LICENZE SOFTWARE MICROSOFT: LE STRATEGIE DI PREO PER RISPARMIARE SUI COSTI 12 Dicembre 2023 I ore 11.30 -12.30 | diretta online Partecipazione gratuita previa iscrizione:   https://shorturl.at/aAE45 Il webinar è aperto a tutte le Imprese che utilizzano Software e alle Imprese ICT fornitrici di Software  al mercato, per le quali le strategie di risparmio sui costi applicate da PREO rappresentano una interessante opportunità di maggiore fidelizzazione e soddisfazione dei propri Clienti. In questo webinar parleremo di: SOLUZIONI DI LICENZA ECONOMICAMENTE VANTAGGIOSE: Imparare a identificare e implementare le opzioni di licenza più convenienti per le vostre esigenze specifiche, assicurando che il budget della vostra organizzazione sia allocato in modo efficiente.   CONFORMITA' E RIDUZIONE DEL RISCHIO: Imparare le strategie per mantenere la conformità con gli accordi di licenza Microsoft, riducendo il rischio di audit imprevisti e relative sanzioni.   MASSIMIZZAZIONE DEI RISPARMI:  PREO svela tattiche e strumenti innovativi per identificare le licenze inutilizzate e ottimizzare le risorse software, ottenendo risparmi significativi. Elevato risparmio sui costi di licenza correnti, in base ai volumi, dal 40% fino al 70% rispetto alla rispettiva nuova versione.   CASI DI STUDIO E STORIE DI SUCCESSO:  Ottenete informazioni preziose da casi di studio reali che mostrano organizzazioni che hanno implementato con successo le nostre strategie di risparmio. SESSIONE DOMANDE E RISPOSTE DAI PARTECIPANTI Speaker: Giovanni Lapenta, Key Account Manager (Italy) Moderatore: Monica Franco, Vicepresidente di ASSORETIPMI Partecipazione gratuita previa iscrizione:   https://shorturl.at/aAE45 ------------------------------------------------------------------------- A proposito di PREO Specializzati in Microsoft, Adobe and Citrix •         Clienti in tutta Europa •         1 Milione di licenze negli ultimi 15 anni •         0 Audits non passati Competenza principale: Ottimizzazione delle Licenze   •         Segnalare nuove opportunità •         Trovare la soluzione più conveniente •         Comprare e vendere software con precedente proprietario PREO Software AG è un partner professionale per l'acquisto e la vendita di licenze software usate.  Aziende e organizzazioni di medie e grandi dimensioni utilizzano PREO per integrare le licenze software usate nelle proprie strategie di approvvigionamento. Collaborando con PREO potrete alleggerire il vostro budget IT.
    • L'implementazione di un nuovo software gestionale è una decisione cruciale per qualsiasi organizzazione e richiede un'attenta considerazione e pianificazione. Nella trasformazione digitale delle aziende, sempre più spinta da fattori extra-tecnologici, le aziende devono adattarsi per rimanere competitive e l'aggiornamento dei propri sistemi software è spesso un passo necessario. Affrontare questi progetti senza analizzare adeguatamente le condizioni generali di fornitura ed i contratti di manutenzione, assistenza e licenza d'uso equivale a passare con il rosso sperando che vada tutto bene. Basta parlare con chiunque abbia recentemente avviato un nuovo gestionale, anche tra i più blasonati, per comprendere quanto rischiosi siano questi progetti e quanto sia facile perdere il controllo di tempi e costi ed ottenere risultati inferiori alle attese. Al contrario, svolgendo l'analisi dei rischi (facilmente riconoscibili nei contratti dei fornitori) e sottoscrivendo adeguate azioni preventive, i risultati saranno di successo e l'azienda, oltre a risparmiare almeno il 25% di tempi e costi rispetto al metodo tradizionale dei fornitori, sarà protetta da potenziali controversie legali, perdite finanziarie e stress di gestione. Come per il semaforo: fermandoci arriviamo sereni! Serve quindi un legale per organizzare un progetto software? Assolutamente NO!!! Serve un professionista che, avendo gestito centinaia di progetti ERP, sappia quali sono i rischi che, se non gestiti, portano inevitabilmente problemi; serve un professionista che, avendo analizzato centinaia di contratti software, sappia leggerli per individuare velocemente dove, lo stesso fornitore, si sente insicuro e si protegge con clausole a suo favore; serve un professionista che, avendo discusso centinaia di volte con utenti anche direzionali, sappia coinvolgerli ma anche responsabilizzarli; serve un professionista che, avendo una forte competenza nei temi appena citati, si assuma la responsabilità contrattuale di portare il progetto al successo ed essere pagato quando questo accade. Serve un professionista che collabori con l'IT Manager per sommare le rispettive competenze; serve un professionista che abbia gestito centinaia di trattative con i fornitori per organizzare i prerequisiti che il fornitore vorrebbe gestire in un secondo momento, quando il cliente non ha più potere contrattuale . LTS Progetti, con oltre 400 progetti in 32 anni di attività, fa questo. Un ottimo responsabile IT, se da un lato ha un ottima conoscenza del contesto aziendale ed ottime competenze tecniche che, un consulente ERP esterno non può avere, raramente ha vissuto più di 3/4 cambi di gestionale, raramente analizza e revisiona i contratti dei fornitori software ed è molto difficile che, a causa delle relazioni interne, possa organizzare le responsabilità degli utenti. Ecco che, unendo le competenze di LTS Progetti con quelle dell'IT interno, si crea la combinazione perfetta per il successo del progetto. Per quanto riguarda i legali, ovviamente la loro presenza è fondamentale nel momento in cui è necessario blindare il contratto per renderlo "stabile" verso qualsiasi genere di situazione ma è impossibile che, uno studio legale, abbia le competenze per organizzare un progetto ERP e soprattutto sia in grado di gestire, con il fornitore e con l'azienda, argomentazioni tecnico/gestionali fondamentali per il successo (prima ancora delle clausole legali). L'unione "bilanciata" di tutti questi professionisti permette di costruire la certezza contrattuale del successo del progetto ERP, evitando quello che accade nell'89% dei progetti tradizionali: tempi, costi e risultati deludenti.  
    • NTS Digital nasce dall'unione strategica di NTS Project e Web Live con lo scopo di innovare il mondo digitale.La nuova divisione si occuperà di soluzioni, prodotti e servizi così come è già stato per la piattaforma "𝐎𝐮𝐫 𝐖𝐡𝐢𝐬𝐭𝐥𝐞𝐛𝐥𝐨𝐰𝐢𝐧𝐠".Ma ha anche delle missioni specifiche legate al suo background, come ad esempio- digital strategy- content strategy- UX/UI design- formazione digitale- digital brand identity- SEO- social media strategy- data analysis...e molto altro!Vieni a scoprire 𝐍𝐓𝐒 𝐃𝐢𝐠𝐢𝐭𝐚𝐥 e sali con noi a bordo di questa nuova avventura!
    • INTEGRA è un servizio che unisce la stabilità e le funzionalità del gestionale specifico per gli elettricisti e installatori TREND .NET ENTERPRISE di @tdainformatica con i servizi del portale B2B RemaTarlazzi S.p.A. FACILE Partecipa al tour di presentazione nella filiale più vicina a te e scopri tutte le opportunità offerte da Integra. Scopri le date: https://bit.ly/3dgNSKF #UniamoLeNostreEnergie #TDAinformatica #ERP
    • E' passato pochissimo tempo dal lancio ufficiale di INTEGRA e abbiamo ricevuto tantissime richieste di info e demo. Una soluzione specifica per i professionisti del settore elettrico che coniuga le potenzialità del portale web FACILE di Rema Tarlazzi Gruppo Comet e Il gestionale Trend .Net Enterprise di TDA Informatica. Scopri in che modo possiamo aiutare a far crescere la tua azienda https://www.tdainformatica.com/.../integra-il-software.../
    • Sei alla ricerca di incentivi per attività di consulenza aziendale per sostenere la trasformazione tecnologica e digitale delle PMI? Ally Consulting è accreditata presso il Ministero dell’Innovazione e della Trasformazione Digitale (MIMIT) e ti accompagna in un progetto di cambiamento conforme al “voucher manager dell’innovazione”, che può raggiungere la soglia massima di 40.000 euro di finanziamento a fondo perduto, da investire per la crescita e lo sviluppo del tuo business attraverso attività di consulenza aziendale.   👉 LEGGI L'ARTICOLO COMPLETO 
    • Si è concluso nel pomeriggio di venerdì 29 Settembre l’evento di presentazione di INTEGRA, riservato esclusivamente a tutti i Clienti di TDA Informatica che operano nel settore elettrico. Desideriamo ringraziare l’azienda Rema Tarlazzi Gruppo Comet nella persona del suo AD Mauro Mancigotti, tutto il suo staff, i nostri Clienti che hanno partecipato, il team di TDA informatica e tutti coloro che hanno contribuito a rendere questo pomeriggio un grande successo. INTEGRA è una piattaforma che connette il portale web Facile con il gestionale Trend .NET Enterprise di TDA informatica. Un progetto e una collaborazione fortemente voluta da entrambe le aziende, con l’obiettivo di integrare tutti i servizi e offrire opportunità di risparmio economico e di ottimizzazione di tempo. https://www.tdainformatica.com/integra https://www.facebook.com/RemaTarlazzi #uniamolenostreenergie #ERP #tdainformatica #RemaTarlazzi
    • La certificazione Microsoft Solutions Partner per le Business Applications segna un altro grande traguardo per NAV-lab, il partner che collabora con le più grandi eccellenze IT presenti su tutto il territorio italiano. La certificazione “Microsoft Solutions Partner – Business Applications – Specialist Small and Midsize Business Management” è il frutto di un impegno costante e di lunga data nel fornire soluzioni di alto livello per le PMI italiane. Vediamo insieme come grazie al costante supporto e al parco di soluzioni informatiche all’avanguardia proposte ai clienti NAV-lab si conferma ancora una volta un’eccellenza nel panorama IT italiano. Come si acquisisce la certificazione Microsoft Solutions Partner? Il prestigio ottenuto come “Solutions Partner” non è stato semplice da conquistare, poiché Microsoft ha introdotto severi requisiti per garantire una partnership di alto valore aggiunto per i clienti. Oltre alle competenze tecniche e alla capacità di fornire soluzioni personalizzate, ora sono valutati anche aspetti qualitativi come la capacità di essere un vero e proprio partner per il cliente. Questo significa affiancarlo attivamente nel percorso verso una filosofia basata sul cloud, rendendo il software uno strumento sempre aggiornato e flessibile, capace di adattarsi alle esigenze di mercato e aziendali. Gli specialisti nelle soluzioni Microsoft Per le PMI che utilizzano Microsoft Business Central, l’obiettivo principale è diventare aziende “data driven“, ovvero basare le decisioni su dati concreti e istantanei. Grazie alla piattaforma ERP Microsoft, le aziende possono cogliere nuove opportunità e affrontare le sfide in modo più efficace, utilizzando informazioni precise ed esaustive. Le APP Tempo Zero Cloud e le altre applicazioni sviluppate dai laboratori di NAV-lab sono un valore aggiunto per i clienti. Queste innovative soluzioni sono disponibili all’interno del marketplace App Source di Microsoft, consentendo un uso più efficace e immediato del sistema ERP. NAV-lab e Serenissima Informatica per la digitalizzazione delle PMI Da oltre vent’anni, NAV-lab è il punto di riferimento delle piccole e medie imprese italiane, offrendo un percorso rapido verso la digitalizzazione dei processi e un controllo sempre più efficace delle proprie attività. La certificazione di NAV-lab si basa su cinque parametri di valutazione, tra cui il numero di nuovi clienti acquisiti e la competenza tecnica delle risorse del partner. La qualità dell’utilizzo delle risorse Microsoft da parte dei clienti è un elemento chiave, poiché dimostra l’impegno del partner nel massimizzare i benefici delle soluzioni fornite. NAV-lab, insieme al partner Serenissima Informatica, si conferma come un alleato affidabile per le imprese italiane nell’era della trasformazione digitale. L’impegno quotidiano di NAV-lab e Serenissima Informatica nel fornire soluzioni all’avanguardia in diverse aree tecnologiche, come: il lavoro moderno; l’innovazione digitale; la cybersecurity; la digitalizzazione dei processi l’intelligenza artificiale; sta portando il mercato italiano verso nuove opportunità di crescita e successo. Per avere maggiori informazioni visita il sito www.serinf.it
    • Webinar ECON ESG: la piattaforma che ti guida al successo delle iniziative ESG nella tua azienda PUBBLICATO IL 8 NOVEMBRE 2023 DA MCG ECON Webinar gratuito il 16 novembre 2023 ore 12.00. Clicca qui per registrarti. Durante il webinar approfondiremo l’importanza di definire una strategia aziendale per un percorso di sostenibilità e conosceremo la soluzione cloud ECON ESG, che permette di definire gli obiettivi, rendicontare i dati, mantenere un contatto costante con gli stakeholder e adottare un approccio progettuale che porta a un bilancio di sostenibilità digitale. ECON ESG è un’ applicazione unica nel suo genere: ti aiuta nel seguire un percorso di sostenibilità creato su misura per la tua azienda. Clicca qui per vedere l’agenda e registrarti per partecipare al webinar
    • Alfasap è iscritta nell'elenco "Innovation Manager" del Ministero delle Imprese e del Made in Italy e offre a tutte le aziende il supporto e la guida necessari per intraprendere il percorso della digitalizzazione, dall'analisi dei processi aziendali alla consulenza direzionale e organizzativa, dalla scelta dell'ERP alla consulenza di Business Intelligence. Contattaci per una consulenza! 06.52.24.40.40  
    • Siamo lieti di annunciare l’Evento di Lancio della nuova Major Release di Fluentis ERP, che si terrà il 16 Novembre prossimo in diretta streaming dalla sede di Microsoft House a Milano! Sei ufficialmente invitato, iscriviti subito per prenotare il tuo posto, sarà un’occasione per scoprire come le più recenti innovazioni tecnologiche e funzionali possano aiutare la tua azienda a conquistare nuovi spazi di mercato. Clicca qui per iscriverti   Di cosa parleremo L’importanza dell’aggiornamento tecnologico in un sistema ERP è oggi più cruciale che mai, a causa dell’incessante evolversi dei mercati e delle tecnologie. In un panorama in continua trasformazione, un ERP deve essere in grado di adattarsi agilmente per rimanere rilevante e funzionale. Durante l’evento presenteremo le importanti novità introdotte con l’ultima release di Fluentis ERP, di seguito qualche anticipazione. Una user experience che si adatta al tuo contesto: Multi piattaforma e multi device Oggi gli scenari aziendali non sono più limitati all’ambito interno, ma si estendono anche a livello territoriale. Pertanto, diventa strategico che un ERP offra un’esperienza utente altamente personalizzata, adattandosi ai diversi contesti in cui gli utenti operano. Con Fluentis ERP scegli la user experience più adatta al contesto, grazie a una nuova fruibilità estesa (Desktop, APP, Web e integrabilità via web API). Potenza e Sicurezza ai massimi livelli: Il Cloud come non l'avete mai visto Fluentis offre una particolare configurazione che permette di operare in un contesto Public Cloud, ma con la separazione del business layer, dedicando risorse specifiche alla singola azienda. In questo modo si possono sfruttare i benefici dell’ambiente Public, ovvero costi contenuti e condivisione delle risorse comuni, mantenendo tuttavia un alto livello di customizzazione quando serve. Inoltre, effettuare un processo di Lift&Shift con Fluentis ERP oggi è ancora più semplice, con le Burstable Virtual Machine di Microsoft Azure. Processi più efficienti per un'azienda più intelligente: Intelligenza Artificiale applicata Con Fluentis monitori, ottimizzi e integri tra loro i vari processi aziendali, creando efficienza tramite l’automazione delle attività ripetitive e/o non a valore aggiunto. Inoltre, puoi accedere a una libreria di processi già disegnati pronti da attivare o facilmente riadattabili, e controllarli tramite gli strumenti di Business Analytics integrati. Dulcis in fundo, grazie a tecnologie avanzate basate sulla Generative AI, puoi creare efficienza interagendo con l’ERP, facendo domande e dando istruzioni, per un’automazione senza precedenti.   Iscriviti ora!
    • Partecipando a questo webinar scoprirai una tecnologia flessibile e applicabile in diversi mercati: dall’industria, alla finanza, alle assicurazioni, alle multiutilities e alla sanità. Sarà direttamente un cliente a parlare di come Ovy.ai, la prima piattaforma di AI per il business, aiuta le aziende nelle loro attività quotidiane automatizzando processi di: marketing, customer experience e sales.   Non prendere impegni per il 18 ottobre: ti aspettiamo online dalle 11:00 alle 12:00. Prenota subito il tuo posto a questo link!
    • Le aziende di servizio tecnico che hanno una vasta rete di clienti, devono gestire e organizzare le manutenzioni e gli interventi, spesso avvalendosi anche di collaboratori esterni e subappaltando le attività. Ridurre i costi e aumentare l’efficienza in questo tipico scenario italiano è lo scopo con cui è stato creato il nostro Field Service Management Software ed è la stessa ragione per cui dotarsi di un software di gestione degli interventi di manutenzione scalabile e perfettamente integrabile con altre piattaforme e ogni tipo di device in azienda. La soluzione di Evolvex è semplice, ma pensata per la complessità e le dimensioni delle aziende italiane che si concentrano sulla gestione di installazioni, riparazioni, servizi di manutenzione e assistenza. «This software is designed to reduce costs and increase efficiency. Evolvex's field service management solution (on cloud) is simple, but tailored to the complexity of Italian businesses and focused on installation, repair services, maintenance and assistance. The solution is at its best whit API and web services that offer great integration for subcontractors and customers.». Matt Stayner (Gartner) Evolvex offre una piattaforma software SaaS personalizzabile che dà ai clienti il controllo delle operazioni di servizio. Offre diversi moduli configurabili e applicazioni aggiuntive facili da implementare e che sfruttano le risorse esistenti. I clienti possono iniziare rapidamente con un investimento iniziale minimo o nullo e quasi senza spese generali, ottenendo risparmi immediati sui costi e migliorando i processi organizzativi. I tecnici specializzati possono svolgere il loro lavoro in modo più efficiente, gli installatori sanno quali sono i pezzi giusti da ordinare, i clienti ottengono un servizio più rapido, in ogni fase del processo. Il software SaaS ha la funzionalità per centralizzare tutti i rapportini di lavoro, fatture ed ordini di servizio in un solo sistema. In pochi secondi il responsabile se c’è qualche ticket nuovo e se è necessario effettuare un intervento urgente. Un Moderno Software per la Gestione degli Interventi Tecnici L’assistenza tecnica è ormai considerata una delle attività strategiche per il successo di qualsiasi azienda. La gestione dei rapportini di lavoro rappresenta un aspetto fondamentale per la manutenzione ordinaria o straordinaria, ma anche per un’attività di diagnostica preventiva e intervento in caso di malfunzionamenti all’impianto. Avere in dotazione ai tecnici un'applicazione che sia parte di un ecosistema cloud di field service, consente alle oprations non solo di rendicontare le attività, fornendo agli operatori sul campo tutte le informazioni e i dati di cui hanno bisogno, ma offre loro la possibilità di aprire nuovi ticket per necessità rilevate. Il sistema in cloud ha il vantaggio di essere sempre aggiornato in tempo reale. Può essere utilizzato direttamente dal tecnico nel momento in cui viene effettuato l’intervento su un impianto (nei limiti del suo mandato). In una sezione “Contratti”, ad esempio, alla voce “Impianti Gestiti” generalmente sono presenti tutti gli impianti (suddivisi per stabilimenti, sedi e contenenti le matricole per ogni sotto-unità) e sono visibili le richieste di assistenza tecnica assegnate alle squadre. A differenza di altri software di gestione dell’assistenza sul campo, la soluzione di Evolvex include strumenti costruiti sulla base di esigenze aziendali reali. Strumenti quali: Raccolta dell’utilizzo delle apparecchiature, registrazione dei servizi in tempo reale; creazione automatica di ordini, ricevute e picklist a partire dai servizi registrati; raccolta dei dati di riparazione delle apparecchiature con caratteristiche di tracciabilità complete. Il software gestione assistenza tecnica di Evolvex in sintesi: È un servizio in cloud per la gestione di manutenzioni e interventi tecnici, scalabile, che cresce, si adatta e cambia con le esigenze dell'azienda che lo adotta. Software per Rapportini di Lavoro, facili da usare, per cui occorrono pochi passaggi controllati. Il software, infatti, è in grado di creare report in pochi secondi, con tutte le informazioni necessarie alla rendicontazione operativa e amministrativa. I report vengono creati da qualsiasi dispositivo, per qualsiasi tipo di servizio e cliente e persino per ogni dipendente autorizzato. In questo modo si può avere sempre a portata di mano i dati che aiutano a prendere decisioni migliori. Software per la pianificazione dell’assistenza tecnica in grado di gestire le schede di lavoro e la modalità di follow-up in loco. Questo metodo consente di documentare tutti gli interventi di servizio in modo strutturato, con una chiara visione dello stato di ogni intervento e del suo prezzo. Oltre a questo, è presente anche un sistema di allarme a cui si può accedere tramite applicazioni mobile o tramite soluzioni cloud. Il sistema soddisfa le specifiche esigenze di molti settori: installazioni elettriche, impianti idraulici e di riscaldamento, manutenzione di macchinari industriali (compresi i motori), impianti HVAC (riscaldamento ventilazione aria condizionata), manutenzione pannelli solari, manutenzione piscine ecc. Si veda il prospetto dei settori in cui è stato adottata la soluzione FSM e le Case Studies . Software che si integra con gli altri software in azienda grazie a web services e API e con altri strumenti di assistenza che utilizzano una banca dati o un database. L’integrazione può essere realizzata in house dalla tua azienda o da Evolvex a seconda della disponibilità del comparto IT., in quanto dipende dalla tipologia del sistema e dalla piattaforma del fornitore dello stesso (Database Oracle o SQL Server). Inoltre, l’applicazione può essere integrata anche con altri software gestionali come: ePMP – Enterprise Project Management Planning; EPMC – Enterprise Project Management Costing; Organizzazione Servizio Assistenza digitale, rapportini, fatture e molto altro. Software per la gestione dei Ticket di intervento e del Customer Service: una gestione completa degli interventi tecnici agile: l’applicativo web-based consente all’utente finale di invitare gli operatori remoto direttamente nella propria azienda attraverso il mezzo che preferisce (telefono, email o chat). L’invito viene richiamato dal supporto tecnico che potrà accedere alla richiesta in tempo reale e rispondere alle domande del cliente attraverso l’interfaccia utente o tramite videochiamata diretta mentre segue i passaggio per passaggio le indicazioni ricevute. Conclusioni Il Field Service Management è uno strumento prezioso per chi non vuole rinunciare ad una gestione ordinata, flessibile e veloce delle attività di assistenza tecnica. La proposta di Evolvex nasce dalla cooperazione con aziende italiane, leader nei settori dove la manutenzione è un asset imprescindibile, e dalla nostra grande esperienza nel settore della manutenzione impianti. Si tratta di un programma per l’assistenza tecnica che risponda alle esigenze di ogni figura chiave nel processo di manutenzione e installazione di impianti, in modo cross-functional (integrazione orizzontale tra le diverse funzioni in azienda) e cross-corporate (integrazione tra aziende). Da qui la decisione di progettare questa soluzione innovativa in Cloud, con tutti i vantaggi che possono offrire le nuove tecnologie digitali, al centro della rivoluzione Industria 4.0.
    • Nasce tutto da un progetto: un disegno. Ogni oggetto di questo disegno può essere salvato in una libreria, diventare un "articolo" e nell'insieme dare origine ad una distinta base. L'integrazione tra il programma di progettazione e l'ERP snellisce i processi di lavoro, trasformando i contenuti delle librerie in veri e propri oggetti gestionali che favoriscono il ciclo passivo e quello produttivo. Partecipa al nostro webinar gratuito per approfondire i vantaggi che ogni azienda può ottenere dalla sinergia tra ufficio tecnico e altri reparti. RELATORI Gianpaolo Malizia: NTS Project S.p.A Luca Maietti:           NTS Project S.p.A Ivano Frasisti:         First Solution S.r.l PERCHE' PARTECIPARE Conoscere le criticità legate all'integrazione Valutare i vantaggi e le ottimizzazioni dei flussi produttivi Vedere i benefici ottenibili nei processi aziendali I PLUS Webinar completamente gratuito Relatori esperti Question time (al termine del webinar i nostri relatori risponderanno alle vostre domande) PARLEREMO DI CREO 10 e il ciclo di sviluppo Le novità di CREO 10 Perché scegliere CREO+ Il futuro di CREO+ Modalità di importazione dei dati nell'ERP Benefici ottenibili dall'integrazione Informazioni automatizzate verso l'ERP I vantaggi di una Distinta Base corretta MRP e generazione proposte di acquisto e di produzione Gestione delle commesse Pianificazione della produzione nel Quadro Sinottico Magazzino e relativi movimenti Vantaggi nei processi aziendali Budget e consuntivi di commessa Casi di successo DOVE E QUANDO Quando: giovedì 5 ottobre 2023 ore 15:00 Dove: online (Microsoft Teams - webcam e microfoni verranno disattivati) Per informazioni:  Giulia tel. 075 8012949 int. 3 oppure Francesco mob. 335 1802514 - Email marketing@ntsproject.it ISCRIVITI
    • Le aziende con più di 50 dipendenti sono tenute, entro il 17/12/2023, a mettere a disposizione di dipendenti e collaboratori un canale di segnalazione interno grazie al quale poter denunciare illeciti in modo completamente anonimo e non rintracciabile. Partecipa al webinar gratuito per approfondire questi argomenti e acquisire le informazioni necessarie. RELATORI Gianpaolo Malizia: NTS Project S.p.A Filippo Bianchini: avvocato cassazionista, Privacy Policy e ICT Legal Advisor Matteo Brutti: WebLive Srl  ISCRIVITI CONTESTO Nuova normativa whistleblowing D.Lgs. n. 24/2023 Adempimenti per aziende sopra i 50 dipendenti Predisposizione di un canale di segnalazione interno da parte dell'azienda Organizzazione aziendale interna  Rischio di sanzioni fino a 50.000 Euro per il mancato adeguamento o errata gestione delle segnalazioni PERCHE' PARTECIPARE Conoscenza dei contenuti della normativa: il webinar fornirà una panoramica sulla nuova normativa, consentendo ai partecipanti di comprendere appieno gli adempimenti e gli obblighi di legge imposti Necessità riorganizzazione interna all'azienda: definizione delle figure e dei processi Approfondimento della corretta gestione delle segnalazioni Oggetto delle segnalazioni e tempistiche di gestione: perimetro di applicabilità della direttiva, tempi e metodi Differenza tra segnalazioni interne ed esterne Ruolo di ANAC Rischi e opportunità per l'azienda: sanzioni, provvedimenti e possibili vantaggi per l'azienda Presentazione della piattaforma OurWhistleblowing: funzionalità, processi e organizzazione Presentazione dei servizi consulenziali accessori: assistenza legale on-demand  I PLUS Webinar completamente gratuito Relatori esperti Question time al termine del webinar con le risposte alle domande poste durante l'evento per permettere ai partecipanti di interagire direttamente con i relatori PARLEREMO DI Direttiva Europea in ambito di whistleblowing Obblighi e opportunità Soluzione applicativa DOVE E QUANDO Quando: venerdì 13 ottobre 2023 16:00 - 17:00 Dove: online (Microsoft Teams - webcam e microfoni verranno disattivati) Per informazioni:  Giulia tel. 075 8012949 int. 3 oppure Francesco mob. 335 1802514 - Email marketing@ntsproject.it
    • I software basati su linguaggi legacy, seppur frutto di decenni di lavoro, presentano diversi svantaggi tra cui costi crescenti, difficoltà ad adottare nuove tecnologie e scalabilità ridotta. In questo webinar illustreremo come è possibile eseguire del codice RPGLE su un’architettura moderna, cloud-native e scalabile. Partecipa alla sessione giovedì 28 settembre, dalle 15:00 alle 16:00, e scopri come smeup preserva il valore del tuo know-how oltre i sistemi tradizionali. Clicca qui per iscriverti!
    • 𝐖𝐞𝐛𝐢𝐧𝐚𝐫 𝐩𝐮𝐛𝐛𝐥𝐢𝐜𝐨 𝐖𝐡𝐢𝐬𝐭𝐥𝐞𝐛𝐥𝐨𝐰𝐢𝐧𝐠 - 22 settembre 2023PARLEREMO DI🔴Direttiva Europea in ambito di whistleblowing 🔴Obblighi e opportunità🔴Soluzione applicativaCONTESTO🔹Nuova normativa whistleblowing D.Lgs. n. 24/2023🔹Adempimenti per aziende sopra i 50 dipendenti🔹Predisposizione di un canale di segnalazione interno da parte dell'azienda🔹Organizzazione aziendale interna  🔹Rischio di sanzioni fino a 50.000 Euro per il mancato adeguamento o errata gestione delle segnalazioniPERCHE' PARTECIPARE🔸 Conoscenza dei contenuti della normativa: il webinar fornirà una panoramica sulla nuova normativa, consentendo ai partecipanti di comprendere appieno gli adempimenti e gli obblighi di legge imposti🔸Necessità riorganizzazione interna all'azienda: definizione delle figure e dei processi 🔸Approfondimento della corretta gestione delle segnalazioni🔸Oggetto delle segnalazioni e tempistiche di gestione: perimetro di applicabilità della direttiva, tempi e metodi🔸Differenza tra segnalazioni interne ed esterne🔸Ruolo di ANAC🔸Rischi e opportunità per l'azienda: sanzioni, provvedimenti e possibili vantaggi per l'azienda🔸Presentazione della piattaforma OurWhistleblowing: funzionalità, processi e organizzazione🔸Presentazione dei servizi consulenziali accessori: assistenza legale on-demandProgramma completo e iscrizioni -> https://bit.ly/3YXlbpF
    • A tutti i CIO e IT Manager d'Italia tenetevi liberi per i giorni 9 e 10 ottobre per una splendida iniziativa di due giorni in Lombardia presso l'Auditorium Aeroporto Linate e Ponte San Pietro. Il primo giorno sarà organizzato qualcosa di diverso dal solito: ci saranno due speech sulle soft skill, tenute dai mitici Fabio Degli Esposti e Beppe Carrella, e due sessioni in cui affronteremo la seconda parte del "CIO HR Project Certification" con Zucchetti Centro Sistemi e infine aspetti pratici sulla Cyber Security con tutti i CIO presenti, mentre il secondo giorno, per chi non ha potuto partecipare nelle date precedenti, potrà visitare il Data Center di Aruba S.p.A. a Ponte San Pietro! AGENDA DEL 09/10/2023 14:00: Registrazione e accoglienza 14:30 Benvenuto + Intro, Fabio degli Esposti e Pasquale Testa 14:45 La Leadership e la cippa lippa digitale, Fabio Degli Esposti 15:20 sponsor Savino Solutions 15:30 HR Project CIO Certification - terzo appuntamento, ZCS 16:05 sponsor WEGG  16:15 coffee break 16:30 La volpe sa tante cose, il riccio una sola, Beppe Carrella 17:05 sponsor MICROSYS  17:15 Cyber Security: come affrontarla! interverrà Massimo Poletti, CIO del comune di Ferrara per raccontare "l'agenda del data breach" + Wegg + Microsys + Cynet + CyberGuru  17:50 sponsor Cynet 18:00 KOSKO: Knowing Ourself Start Knowing Others… 18:20 chiusura e rilancio dei prossimi appuntamenti 18:30 apericena "rinforzato"  Cominciate a registrarvi qui! I posti sono limitati e riservati! Registrati qui  
    • Vuoi portare il tuo business al livello successivo? Scopri perché il 𝐂𝐑𝐌 𝐬𝐮 𝐦𝐢𝐬𝐮𝐫𝐚 è la chiave per aumentare il 𝐟𝐚𝐭𝐭𝐮𝐫𝐚𝐭𝐨! Il 𝐂𝐮𝐬𝐭𝐨𝐦𝐞𝐫 𝐑𝐞𝐥𝐚𝐭𝐢𝐨𝐧𝐬𝐡𝐢𝐩 𝐌𝐚𝐧𝐚𝐠𝐞𝐦𝐞𝐧𝐭 (𝐂𝐑𝐌) è un elemento fondamentale per qualsiasi azienda che miri a crescere e migliorare la propria redditività. Ma perché dovresti optare per un CRM su misura? Ecco alcune ragioni convincenti: 𝐌𝐚𝐬𝐬𝐢𝐦𝐚 𝐏𝐞𝐫𝐬𝐨𝐧𝐚𝐥𝐢𝐳𝐳𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞: Un CRM su misura è progettato specificamente per le tue esigenze e processi aziendali unici. Non devi adattarti a soluzioni preconfezionate, ma il CRM si adatta perfettamente a te. 𝐄𝐟𝐟𝐢𝐜𝐢𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐎𝐩𝐞𝐫𝐚𝐭𝐢𝐯𝐚: Ottimizza i tuoi processi aziendali, automatizza le attività ripetitive e migliora la gestione dei dati dei tuoi clienti. Risparmia tempo e risorse preziose. 𝐌𝐢𝐠𝐥𝐢𝐨𝐫𝐞 𝐂𝐮𝐬𝐭𝐨𝐦𝐞𝐫 𝐄𝐱𝐩𝐞𝐫𝐢𝐞𝐧𝐜𝐞: Un CRM su misura ti consente di offrire un servizio clienti eccezionale. Mantieni traccia delle interazioni, personalizza le comunicazioni e fidelizza i tuoi clienti. 𝐀𝐧𝐚𝐥𝐢𝐬𝐢 𝐀𝐯𝐚𝐧𝐳𝐚𝐭𝐞: Accedi a dati dettagliati e analisi avanzate per prendere decisioni informate. Conosci meglio i tuoi clienti e identifica opportunità di vendita incrociata e upselling. 𝐂𝐨𝐦𝐩𝐞𝐭𝐢𝐭𝐢𝐯𝐢𝐭𝐚̀: Resta un passo avanti alla concorrenza. Un CRM su misura ti consente di adattarti rapidamente alle mutevoli esigenze del mercato. Se sei interessato a scoprire come un 𝐂𝐑𝐌 su misura può trasformare la tua azienda e aumentare il fatturato, contattaci oggi stesso! Siamo Algòmera, esperti nel fornire soluzioni 𝐂𝐑𝐌 personalizzate per aziende di tutte le dimensioni. Contattaci per una 𝐂𝐎𝐍𝐒𝐔𝐋𝐄𝐍𝐙𝐀 𝐆𝐑𝐀𝐓𝐔𝐈𝐓𝐀 e scopri come possiamo aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi aziendali! La tua crescita è la nostra missione.

      Scopri i “Provato per voi”

      i CIO raccontano la loro esperienza con i prodotti

      Slide Slide Slide Slide Slide Slide Slide Slide Slide

      PARTNERSHIP – PATROCINI