Di staff
I bandi di finanziamento europei sono molto cresciuti negli anni, fino a diventare fonti di sostegno fondamentali in ogni settore economico e per qualsiasi tipologia di azienda profit e non.
Il nostro intento è quello di assistere tutta la nostra Community, fatta di Clienti e Partners, nell’accesso alle diverse forme di finanziamento messe a disposizione da vari organismi regionali, nazionali ed europei, grazie alla collaborazione con SERCAM ADVISORY, società di consolidata esperienza e conoscenza sulla redazione delle proposte e la gestione dei progetti.
Screening e reporting su bandi di finanziamento europei e regionali
Svolgeremo un’attività di monitoraggio e di reporting circa l’esistenza di specifici bandi di finanziamento a carattere regionale o europeo, a seconda delle esigenze dei Clienti e Partner che decideranno di rivolgersi a noi.
SE TI INTERESSA, COMPILA IL FORM PER UNA PRIMA CALL CONOSCITIVA GRATUITA CON UN ESPERTO.
CHI E’ SERCAM ADVISORY
Consulenza e progettazione per l’accesso a forme di finanziamento alternative. Il team si compone di esperti altamente qualificati nei diversi settori di intervento. Il Know-how maturato in oltre 20 anni di attività caratterizza dalla tessitura di relazioni strategiche, ci rende un partner autorevole all’interno della business community. https://www.sercamadvisory.com/
SCOPRI IL BANDO CHE FA PER TE
ECCO LE ULTIME PILLOLE DI FINANZA AGEVOLATA
Al via dal 20 giugno 2022 il Fondo per le PMI creative del Mise
Il Credito d’imposta beni immateriali 4.0 rafforzato dal Decreto Aiuti
Istituito il Digital Transition Fund per favorire la transizione digitale – PNRR
Decreto Energia: le principali novità per imprese e professionisti
La consultazione pubblica del MISE sui propri obiettivi e sui risultati di performance
Le principali novità per imprese e professionisti del Decreto Sostegni Ter
Attuazione dell’Investimento 5.1 del PNRR «Rinnovabili e batterie»
Dal 16 marzo al via le richieste di ammissione al fondo di garanzia per le PMI agricole
Contributo a fondo perduto pari a € 10.000 per l’avvio di startup women oriented – CoopstartupHer
Le novità del PNRR in merito agli Accordi per l’Innovazione – MISE