(nessuna valutazione)
Dal 1995 ad oggi siamo diventati una software house estremamente competitiva nel settore aziendale, grazie alla produzione di Trend.NET Enterprise, un software ERP di ultima generazione, che ci permette di essere partner affidabili per le piccole aziende, fino alle industrie consolidate.
Accompagniamo la crescita delle aziende nel processo di Digital Trasformation progettando e proponendo soluzioni globali basate su alti standard qualitativi di consulenza, strategia, tecnologia e sviluppo.
Attraverso i nostri verticali dedicati, ci siamo specializzati in diversi settori aziendali, quali la meccanica, la produzione, l' arredo contract e in serie, l’e-commerce, l’assistenza tecnica, impianti elettrici e idraulici.. soddisfacendo completamente tutte le esigenze del settore.
La nostra customer experience è da sempre pensata e realizzata con l’obiettivo di costruire collaborazioni di successo e a lungo termine. TDA Informatica ha la casa madre a Pesaro e una rete vendita capillare in tutta Italia. Il nostro punto di forza? Rendiamo semplici anche le cose più complesse perché.. "facciamo software per passione".
Trend .NET Support è la soluzione software specifica per tutte le aziende che si occupano di assistenza tecnica. Grazie alle sue molteplici funzionalità, il software è estremamente versatile, flessibile e semplice da utilizzare. È la soluzione dedicata alle aziende che si occupano di assistenza tecnica e che hanno bisogno di gestire tutte le fasi di lavorazione riducendo i tempi di gestione, errori e ottimizzando tempi e risorse. Le imprese che forniscono assistenza tecnica si trovano a dover gestire alcune attività tipiche dei servizi di post-vendita, come la gestione dei contratti di manutenzione, gli interventi di assistenza tecnica e programmata la fatturazione, chiamate di assistenza spot, extra contratto e definire cosa fatturare da ogni intervento. Il calendario integrato permette di pianificare, assegnare gli interventi, verificare in tempo reale impegni e disponibilità, riassegnare gli interventi urgenti. Grazie al software puoi gestire e monitorare l’andamento della richiesta attraverso un cruscotto dove vengono annotati i dati necessari. Collegato al modulo della commessa è in grado di gestire tutti i flussi attivi, passivi e di produzione. acquisto materiali, acquisto lavorazioni e tempi di produzione permettendoti di monitorare l’andamento e la marginalità di ogni commessa in qualsiasi momento. Schede tecniche, immagini e file a disposizione dei tecnici, rapportini di intervento a chiusura lavoro e fatturazione elettronica. Contattaci per una demo.
Da 26 anni supportiamo la riorganizzazione dei processi in tutte le aree aziendali, progettando e realizzando soluzioni digitali integrate, personalizzate e su misura.Grazie alle aziende che hanno creduto in noi e che dimostrano, attraverso il livello di soddisfazione e fedeltà, la fiducia che ripongono in noi.Grazie al personale aziendale, un team insostituibile, motivato e che non smette mai di evolversi.E poi…. passone, esperienza, studio, idee futuristiche…. ci hanno permesso di crescere e di raggiungere obiettivi prestigiosi.Ma siamo pronti a nuovi traguardi che a breve verranno messe in campo e che aiuteranno a vincere le sfide quotidiane delle aziende che ci sceglieranno.
TDA Informatica da sempre sviluppa tecnologie all’avanguardia per semplificare e migliorare il modo in cui i nostri clienti svolgono le loro attività. Siamo convinti che quando hai una visione completa dei dati della tua azienda, prendere decisioni è molto più semplice. Il modulo della Business Intelligence fa proprio questo La Business Intelligence (BI) consente di organizzare, categorizzare, rielaborare e analizzare i dati di un’azienda, nonché le best practice per prendere decisioni rapide e mirate. Continua la lettura https://www.tdainformatica.com/5-buoni-motivi-per-usare-la-business-intelligence/
Sempre più aziende puntano al rinnovo o alla sostituzione di un ERP con l’obiettivo di aumentare efficienza e competitività, mantenendo sotto controllo i costi. I sistemi ERP sono utilizzati per aiutare le aziende di tutte le dimensioni a superare le sfide, dalle piccole imprese alle grandi, contribuendo al miglioramento dei processi, all’ottimizzazione di strumenti, azioni, risorse, all’incremento della produttività e quindi, alla crescita generale del business. Sono piattaforme completamente integrate che gestiscono tutti gli aspetti aziendali, ma con una visione chiara e dettagliata di ogni singolo modulo. Con il passare del tempo i gestionali possono non tenere più il passo con la crescente domanda, che punta a strumenti di business più efficienti, per gestire efficacemente sistemi e risorse di una impresa. Scegliere il software giusto è una sfida complessa che richiede investimenti consistenti in termini di coinvolgimento del personale, spesa economica, tempistiche di valutazione e molta molta incertezza, dovuta al numero elevato di soluzioni presenti sul mercato tra le quali non è facile orientarsi. ERP cos’è e come sceglierlo. ERP (Enterprise Resource Planning) è un tipo di sistema software che aiuta le imprese ad automatizzare e gestire i processi aziendali per ottenere prestazioni ottimali. È integrato ai flussi interni di un’impresa, coordina i dati tra i processi, fornendo un’unica fonte di informazioni e semplificando le operazioni nell’azienda (vendite, acquisti, gestione magazzino, contabilità, risorse umane, ufficio tecnico, marketing ecc.) propone cosa fare e quando, da quali fornitori ottenere il prezzo migliore, quando avviare il lancio in produzione. Riduce errori, sprechi, ottimizza i workflow, i tempi di lavoro e la gestione delle risorse. Sono costruiti su un’unica struttura di dati definita con un database comune e interconnesso con i processi di business alimentati dai flussi di lavoro tra i reparti aziendali connettendo i sistemi e le persone che li utilizzano. In poche parole, ERP è il veicolo per l’integrazione di persone, processi e tecnologie in un’azienda moderna in grado di tenere il passo man a mano che le esigenze dell’azienda cambiano e si espandono. Vai all'approfondimento https://www.tdainformatica.com/6262-2/