(nessuna valutazione)
Dal 1994, con oltre 1.000 progetti realizzati, abbiamo accumulato una profonda conoscenza dei processi aziendali; per questo siamo il Centro di Competenza del nostro gruppo.
Proponiamo soluzioni specialistiche e servizi ad alto valore aggiunto che si basano sul nostro know how.
Progettiamo sistemi evoluti e integrati per aziende che necessitano di soluzioni su misura.
Creiamo così un "datasistema azienda" che integra ERP, archiviazione documentale, business intelligence, ecommerce b2b e soluzioni verticali.
Soluzioni specifiche:
- ERP Business Cube 2
- Archiviazione Documentale Business File
- Business Intelligence iDW
- CRM web Ydea
- MES Master Factory
- Soluzioni specialistiche: Gestione del Credito, Controllo di Gestione
- Piattaforma web per normativa whistleblowing: Our Whistleblowing
NTS Digital nasce dall'unione strategica di NTS Project e Web Live con lo scopo di innovare il mondo digitale.La nuova divisione si occuperà di soluzioni, prodotti e servizi così come è già stato per la piattaforma "𝐎𝐮𝐫 𝐖𝐡𝐢𝐬𝐭𝐥𝐞𝐛𝐥𝐨𝐰𝐢𝐧𝐠".Ma ha anche delle missioni specifiche legate al suo background, come ad esempio- digital strategy- content strategy- UX/UI design- formazione digitale- digital brand identity- SEO- social media strategy- data analysis...e molto altro!Vieni a scoprire 𝐍𝐓𝐒 𝐃𝐢𝐠𝐢𝐭𝐚𝐥 e sali con noi a bordo di questa nuova avventura!
Nasce tutto da un progetto: un disegno. Ogni oggetto di questo disegno può essere salvato in una libreria, diventare un "articolo" e nell'insieme dare origine ad una distinta base. L'integrazione tra il programma di progettazione e l'ERP snellisce i processi di lavoro, trasformando i contenuti delle librerie in veri e propri oggetti gestionali che favoriscono il ciclo passivo e quello produttivo. Partecipa al nostro webinar gratuito per approfondire i vantaggi che ogni azienda può ottenere dalla sinergia tra ufficio tecnico e altri reparti. RELATORI Gianpaolo Malizia: NTS Project S.p.A Luca Maietti: NTS Project S.p.A Ivano Frasisti: First Solution S.r.l PERCHE' PARTECIPARE Conoscere le criticità legate all'integrazione Valutare i vantaggi e le ottimizzazioni dei flussi produttivi Vedere i benefici ottenibili nei processi aziendali I PLUS Webinar completamente gratuito Relatori esperti Question time (al termine del webinar i nostri relatori risponderanno alle vostre domande) PARLEREMO DI CREO 10 e il ciclo di sviluppo Le novità di CREO 10 Perché scegliere CREO+ Il futuro di CREO+ Modalità di importazione dei dati nell'ERP Benefici ottenibili dall'integrazione Informazioni automatizzate verso l'ERP I vantaggi di una Distinta Base corretta MRP e generazione proposte di acquisto e di produzione Gestione delle commesse Pianificazione della produzione nel Quadro Sinottico Magazzino e relativi movimenti Vantaggi nei processi aziendali Budget e consuntivi di commessa Casi di successo DOVE E QUANDO Quando: giovedì 5 ottobre 2023 ore 15:00 Dove: online (Microsoft Teams - webcam e microfoni verranno disattivati) Per informazioni: Giulia tel. 075 8012949 int. 3 oppure Francesco mob. 335 1802514 - Email marketing@ntsproject.it ISCRIVITI
Le aziende con più di 50 dipendenti sono tenute, entro il 17/12/2023, a mettere a disposizione di dipendenti e collaboratori un canale di segnalazione interno grazie al quale poter denunciare illeciti in modo completamente anonimo e non rintracciabile. Partecipa al webinar gratuito per approfondire questi argomenti e acquisire le informazioni necessarie. RELATORI Gianpaolo Malizia: NTS Project S.p.A Filippo Bianchini: avvocato cassazionista, Privacy Policy e ICT Legal Advisor Matteo Brutti: WebLive Srl ISCRIVITI CONTESTO Nuova normativa whistleblowing D.Lgs. n. 24/2023 Adempimenti per aziende sopra i 50 dipendenti Predisposizione di un canale di segnalazione interno da parte dell'azienda Organizzazione aziendale interna Rischio di sanzioni fino a 50.000 Euro per il mancato adeguamento o errata gestione delle segnalazioni PERCHE' PARTECIPARE Conoscenza dei contenuti della normativa: il webinar fornirà una panoramica sulla nuova normativa, consentendo ai partecipanti di comprendere appieno gli adempimenti e gli obblighi di legge imposti Necessità riorganizzazione interna all'azienda: definizione delle figure e dei processi Approfondimento della corretta gestione delle segnalazioni Oggetto delle segnalazioni e tempistiche di gestione: perimetro di applicabilità della direttiva, tempi e metodi Differenza tra segnalazioni interne ed esterne Ruolo di ANAC Rischi e opportunità per l'azienda: sanzioni, provvedimenti e possibili vantaggi per l'azienda Presentazione della piattaforma OurWhistleblowing: funzionalità, processi e organizzazione Presentazione dei servizi consulenziali accessori: assistenza legale on-demand I PLUS Webinar completamente gratuito Relatori esperti Question time al termine del webinar con le risposte alle domande poste durante l'evento per permettere ai partecipanti di interagire direttamente con i relatori PARLEREMO DI Direttiva Europea in ambito di whistleblowing Obblighi e opportunità Soluzione applicativa DOVE E QUANDO Quando: venerdì 13 ottobre 2023 16:00 - 17:00 Dove: online (Microsoft Teams - webcam e microfoni verranno disattivati) Per informazioni: Giulia tel. 075 8012949 int. 3 oppure Francesco mob. 335 1802514 - Email marketing@ntsproject.it
𝐖𝐞𝐛𝐢𝐧𝐚𝐫 𝐩𝐮𝐛𝐛𝐥𝐢𝐜𝐨 𝐖𝐡𝐢𝐬𝐭𝐥𝐞𝐛𝐥𝐨𝐰𝐢𝐧𝐠 - 22 settembre 2023PARLEREMO DI🔴Direttiva Europea in ambito di whistleblowing 🔴Obblighi e opportunità🔴Soluzione applicativaCONTESTO🔹Nuova normativa whistleblowing D.Lgs. n. 24/2023🔹Adempimenti per aziende sopra i 50 dipendenti🔹Predisposizione di un canale di segnalazione interno da parte dell'azienda🔹Organizzazione aziendale interna 🔹Rischio di sanzioni fino a 50.000 Euro per il mancato adeguamento o errata gestione delle segnalazioniPERCHE' PARTECIPARE🔸 Conoscenza dei contenuti della normativa: il webinar fornirà una panoramica sulla nuova normativa, consentendo ai partecipanti di comprendere appieno gli adempimenti e gli obblighi di legge imposti🔸Necessità riorganizzazione interna all'azienda: definizione delle figure e dei processi 🔸Approfondimento della corretta gestione delle segnalazioni🔸Oggetto delle segnalazioni e tempistiche di gestione: perimetro di applicabilità della direttiva, tempi e metodi🔸Differenza tra segnalazioni interne ed esterne🔸Ruolo di ANAC🔸Rischi e opportunità per l'azienda: sanzioni, provvedimenti e possibili vantaggi per l'azienda🔸Presentazione della piattaforma OurWhistleblowing: funzionalità, processi e organizzazione🔸Presentazione dei servizi consulenziali accessori: assistenza legale on-demandProgramma completo e iscrizioni -> https://bit.ly/3YXlbpF