Introduzione

Quando un’azienda decide di adottare o sostituire un software gestionale ERP, una delle prime scelte è: Cloud o On-Premise?
Non si tratta solo di una decisione tecnica, ma di una scelta strategica che influenza costi, flessibilità, sicurezza e modalità di lavoro.
In questa guida analizziamo vantaggi e svantaggi di entrambe le soluzioni per aiutarti a decidere quale sia la più adatta alla tua realtà aziendale.

1. ERP Cloud: vantaggi e svantaggi

Vantaggi

  • Accesso ovunque: basta una connessione internet per lavorare da ufficio, casa o in mobilità.
  • Aggiornamenti automatici: sempre all’ultima versione senza interventi interni.
  • Scalabilità immediata: aggiungi utenti o moduli in pochi click.
  • Minori costi iniziali: modello a canone mensile o annuale.

Svantaggi

  • Dipendenza dalla connessione: senza internet, l’accesso può essere limitato.
  • Costi a lungo termine: il canone continuo può superare il costo di un acquisto.
  • Sicurezza e privacy: i dati sono ospitati da un fornitore esterno, serve fidarsi delle sue misure di protezione.

2. ERP On-Premise: vantaggi e svantaggi

Vantaggi

  • Controllo totale: i dati restano nei server aziendali.
  • Personalizzazione profonda: maggiore libertà di adattare il software alle proprie esigenze.
  • Indipendenza da internet: funziona anche offline.

Svantaggi

  • Costi iniziali elevati: licenze, server, hardware, implementazione.
  • Aggiornamenti manuali: richiedono tempo e competenze interne.
  • Scalabilità più lenta: aumentare utenti o funzioni può richiedere investimenti hardware.

3. Costi a lungo termine

Il Cloud diluisce la spesa nel tempo, l’On-Premise richiede un investimento iniziale maggiore ma può risultare più economico dopo alcuni anni.
Consiglio: calcola il TCO (Total Cost of Ownership) su almeno 5 anni per un confronto reale.

4. Sicurezza e compliance

Nel Cloud, la sicurezza dipende dal fornitore: verifica certificazioni (ISO 27001, GDPR compliance) e data center in UE.
On-Premise richiede che l’azienda gestisca firewall, backup e disaster recovery.

5. Scalabilità e tempi di implementazione

  • Cloud: implementazione rapida, spesso in poche settimane.
  • On-Premise: tempi più lunghi, soprattutto se serve nuova infrastruttura.

Conclusione

Non esiste una soluzione “migliore” in assoluto: tutto dipende dalle esigenze aziendali, dal budget e dal livello di controllo desiderato.
📌 Vuoi scoprire quali fornitori offrono ERP Cloud o On-Premise in Italia? Richiedi la software selection gratuita