Di staff
Introduzione
La logistica è diventata uno degli elementi più strategici per la competitività delle aziende. Clienti sempre più esigenti, tempi di consegna ridotti, magazzini multicanale e supply chain globali richiedono un controllo totale e in tempo reale.
Un software gestionale ERP specifico per la logistica permette di integrare e automatizzare questi processi, riducendo errori, costi e tempi.
Ma quali sono le funzioni davvero indispensabili nel 2025? Ecco la lista definitiva.
1. Gestione inventario in tempo reale
Un ERP moderno deve aggiornare automaticamente le giacenze, registrando movimenti in entrata e uscita e sincronizzandosi con e-commerce, marketplace e punti vendita fisici.
➡ Beneficio: riduzione degli stock out e overstock.
2. Tracciabilità completa
Dalla materia prima al prodotto finito, ogni lotto e seriale deve essere tracciato. Questo è fondamentale per settori come alimentare, farmaceutico e moda.
➡ Beneficio: maggiore sicurezza e compliance normativa.
3. Integrazione con sistemi di trasporto (TMS)
Un ERP connesso ai sistemi di gestione trasporti permette di ottimizzare i percorsi, ridurre costi di spedizione e monitorare in tempo reale le consegne.
➡ Beneficio: tempi di consegna più rapidi e meno costi logistici.
4. Automazione documentale
Dall’emissione DDT alla fatturazione, passando per bolle doganali e documenti di export, l’automazione riduce errori e tempi amministrativi.
➡ Beneficio: meno attività manuali, più efficienza.
5. KPI e dashboard avanzati
L’ERP deve fornire cruscotti personalizzabili per monitorare indicatori come rotazione stock, tempi di evasione, puntualità consegne.
➡ Beneficio: decisioni più rapide e basate sui dati.
6. Supporto multicanale
Un ERP logistico deve gestire ordini provenienti da diversi canali: retail, B2B, B2C, marketplace.
➡ Beneficio: gestione unificata e riduzione errori.
7. Scalabilità per e-commerce e mercati globali
Il software deve supportare l’espansione in nuovi mercati e volumi crescenti, integrandosi con piattaforme internazionali.
➡ Beneficio: crescita senza dover cambiare gestionale.
Conclusione
La logistica moderna richiede velocità, precisione e capacità di adattamento. Un ERP con queste 7 funzioni permette di affrontare sfide e opportunità del mercato globale.
📌 Vuoi confrontare gli ERP per la logistica disponibili in Italia? Richiedi la software selection gratuita