
Le soluzioni di
Reputation & biz safeguard Eustema, studiate per individuare e correlare fenomeni di natura differente (eventi, informazioni, accessi a sistemi informatizzati o semplici gossip raccolti in Rete), consentono di agire proattivamente a tutela del buon nome di un prodotto o di un’organizzazione (
brand reputation), dei suoi top executive (
manager reputation), di verificare correttezza e affidabilità negoziale di partner o fornitori (
supplier reputation), rendendo complessivamente più sicuri asset tangibili e intangibili di qualsiasi ente o impresa (
asset protection).
Dal punto di vista operativo Eustema utilizza un
modello di intelligence basato su fonti aperte (
OSint – open source intelligence), fonti interne e su un sistema di
information extraction che impiega
tecnologie NLP. Ciò consente di acquisire informazioni mediante l’analisi del linguaggio naturale.
La puntualità, correttezza e corrispondenza delle risposte ai quesiti è garantita dall’impiego di risorse quali
ontologie,
dizionari,
tassonomie e
gazetter. Avanzati
processi di crawling e una
federazione di engine sviluppati con diverse tecnologie (semantiche, statistiche) provvedono materialmente all’acquisizione e all’elaborazione di grandi quantità di dati da tutte le fonti indicate al sistema in fase di configurazione (
big data).
La successiva fase di analisi, mediante un
motore configurabile con set di regole, permette di individuare evidenze (eventi, informazioni, relazioni tra entità) che possono rappresentare un rischio per le organizzazioni.
Le occorrenze possono essere visualizzate sotto forma di
report, con schede di sintesi navigabili per item, o con
grafi (
visual analytics). Quest’ultima modalità rende ancora più esplicite, immediate ed intuitive la correlazioni tra fenomeni, informazioni ed eventi alla base del risultato fornito