Florence One è stata selezionata, a seguito di una gara pubblica, come partner strategico della NATO per la realizzazione di un progetto internazionale di digitalizzazione destinato a potenziare le attività Morale & Welfare Activities (MWA) presso il quartier generale di Napoli.
Un riconoscimento che conferma l’affidabilità e la competenza della società nel campo dei sistemi gestionali SAP e della trasformazione digitale su scala globale.
Al centro del progetto si trova SAP Business One, la piattaforma ERP che Florence One sta implementando per rendere più efficiente la gestione operativa e amministrativa delle MWA.
L’obiettivo è quello di digitalizzare i flussi interni e creare un ecosistema informativo unificato, capace di migliorare la tracciabilità dei processi, la gestione del magazzino, la tesoreria, gli approvvigionamenti e la reportistica finanziaria.
Il programma segue una roadmap ben definita, con una prima fase operativa prevista entro la fine del 2025, per poi evolversi verso nuove estensioni funzionali.
Durante questa fase, Florence One sta collaborando con i rappresentanti civili e militari della NATO per analizzare in dettaglio i processi esistenti e individuare soluzioni su misura capaci di coniugare efficienza, sicurezza e innovazione.
Uno dei punti chiave del progetto riguarda la formazione del personale e il supporto operativo continuo, elementi fondamentali per assicurare una transizione fluida e consapevole al nuovo sistema digitale.
Il Go Live è previsto per gennaio 2026, con Florence One che garantirà presenza diretta sul campo, helpdesk dedicato e assistenza da parte dei propri consulenti certificati SAP.
Il progetto si distingue anche per la sua integrazione con software verticali come DocFinance, NSTEP e SAP Customer Checkout, strumenti che rafforzano ulteriormente la completezza del sistema e la visione integrata che guida ogni implementazione di Florence One.
Con questo importante incarico, Florence One consolida il proprio ruolo di partner tecnologico di riferimento nel settore della digital transformation, portando la propria esperienza nel contesto internazionale più strategico e complesso: quello della NATO.
Un passo che testimonia l’impegno costante dell’azienda nel promuovere innovazione, efficienza e qualità in ogni progetto.