Tutti gli articoli delle News Aziendali
10 Buoni Motivi per passare a Panthera ERP
Categoria
DEMOTag
erpAutore
Sisthema SpaWEBINAR 24 LUGLIO ORE 10.30-12.00 Ogni azienda che si appresta ad affrontare una software selection per cambiare o adottare un ERP ha obiettivi spesso differenti che dipendono dalle specificità del proprio mercato. C'è chi vuole riorganizzare i processi dell'impresa o connettere efficacemente i vari reparti aziendali. Chi necessita di informazioni puntuali su cui basare le decisioni strategiche. Alcune realtà puntano soprattutto ad aumentare la produttività aziendale, altre a ridurre i costi e le inefficienze. Le motivazioni che portano le aziende a scegliere un ERP sono tante ma la risposta è una sola! Panthera, l'ERP evoluto che risponde alle esigenze delle PMI italiane. Panthera è l'ERP completo per gestire con uno strumento unico tutte le aree aziendali: Acquisti, Vendite, Amministrazione, Produzione, Logistica, Qualità, Post-Vendita,... Tutti processi aziendali integrati in un unico software! Scopri Panthera, l'alleato strategico per lavorare con efficienza e semplicità, valorizzando il patrimonio di informazioni della tua azienda. Per iscriversi: https://attendee.gotowebinar.com/register/106078020891238240
Prova Gratuita 15 giorni | Software Gestionale Fluentis ERP
Categoria
DEMOTags
demo erp softwaregestionaleAutore
FluentisIn uno scenario sempre più complesso e competitivo, poter fare affidamento su strumenti di gestione affidabili, veloci e flessibili è davvero determinante. Sappiamo quanto la scelta di un nuovo gestionale sia un percorso estremamente delicato che ogni azienda dovrebbe portare avanti con un’attenta valutazione. Per questo offriamo la possibilità di effettuare un “test-drive” in autonomia e toccare con mano le funzionalità di Fluentis ERP per un periodo di 15 giorni. Gli utenti hanno accesso a un ambiente comodamente fruibile via browser, che possono esplorare in autonomia quando va meglio a loro, ma con il supporto costante del team Fluentis. Niente più lunghe attese per vedere una demo, niente più acquisti a scatola chiusa o poca trasparenza sui prezzi: con Fluentis ERP puoi accedere a una soluzione a misura delle tue esigenze in pochi minuti. Inizia subito la tua prova gratuita!
Nasce Business File 10 - la gestione documentale, mai così efficiente.
Categoria
NEWSTags
archiviazione dms documentaleAutore
NTSArriva la versione 10 di Business File, il potente DMS di NTS Project, e porta con sé una ventata di novità: questa nuova release punta a migliorare l’efficienza e la produttività, offrendo una soluzione altamente modulare, scalabile e personalizzabile. Tante le novità, da una dashboard avanzata per la fatturazione elettronica, passando per nuove e più performanti modalità di ricerca, l’introduzione del QR Code e il potenziamento dei fascicoli automatici, senza dimenticare le nuove funzionalità legate ai documenti in visione. Scopri di più sul sito dedicato businessfile.it
Piano Transizione 5.0 e Software Gestionali ERP
Categoria
NEWSAutore
Fluentis❗ È finalmente disponibile la bozza del Decreto attuativo del Piano Transizione 5.0, che introduce una serie di misure volte a sostenere la transizione energetica e l'innovazione tecnologica nelle strutture produttive italiane.Gli incentivi rappresentano l’occasione di fare un salto in avanti munendosi di un software gestionale ERP innovativo, in grado non solo di migliorare l'efficienza operativa, ma anche di andare verso una maggiore sostenibilità ambientale.Ecco i punti salienti del Decreto:🔹 Credito d'Imposta: Le aziende che investono in progetti di innovazione che consentano di ottenere una riduzione dei consumi energetici possono beneficiare di un credito d'imposta significativo, che può arrivare fino al 45%.🔹 Fondi Disponibili: Per l'anno 2024 sono stati stanziati complessivamente 6,3 miliardi di euro per sostenere questi investimenti.🔹 Cosa finanzia: Beni materiali (macchine e impianti di produzione, macchine e sistemi impiegati per il controllo del prodotto o del processo, sistemi interattivi, tecnologie IoT 4.0) Beni immateriali (rientrano anche i software ERP per la gestione d'impresa e i software per il monitoraggio e l’ottimizzazione energetica, oltre ai software di progettazione e ri-progettazione dei sistemi produttivi, sistemi SCADA, MES, CMMS, applicazioni di Artificial Intelligence & Machine Learning) Formazione (erogata dalle aziende che, come Fluentis, sono dotate della certificazione Uni En Iso 9001 - settore EA 37) COME PROCEDERE? Si tratta di un'opportunità unica per le aziende italiane che mirano a una crescita fatta di innovazione e sostenibilità, ma attenzione, le risorse non sono illimitate, quindi meglio affrettarsi preparando tutto ciò che serve per prenotare il proprio credito! In attesa delle modalità attuative, si consiglia alle aziende interessate ad accedere agli incentivi 5.0 di prendersi avanti, avviando la fase di progettazione preliminare, basandosi sulle informazioni attualmente disponibili. Sarà comunque possibile apportare eventuali modifiche al progetto una volta definito il quadro normativo, prima di comunicarlo al GSE insieme al relativo costo. Considerando questa attività preliminare, sarebbe vantaggioso anticipare anche gli ordini dei beni necessari per raggiungere gli obiettivi del progetto 5.0, al fine di ridurre i tempi di realizzazione e completamento del progetto. ➡ Leggi l'articolo completo e scopri come Fluentis ERP può aiutarti a qualificarti per il credito d’imposta 5.0 e a innovare la tua impresa in maniera sostenibile
10 Buoni Motivi per passare a Panthera ERP
Categoria
EVENTITag
erpAutore
Sisthema SpaOgni azienda che si appresta ad affrontare una software selection per cambiare o adottare un ERP ha obiettivi spesso differenti che dipendono dalle specificità del proprio mercato. C'è chi vuole riorganizzare i processi dell'impresa o connettere efficacemente i vari reparti aziendali. Chi necessita di informazioni puntuali su cui basare le decisioni strategiche. Alcune realtà puntano soprattutto ad aumentare la produttività aziendale, altre a ridurre i costi e le inefficienze. Le motivazioni che portano le aziende a scegliere un ERP sono tante ma la risposta è una sola! Panthera, l'ERP evoluto che risponde alle esigenze delle PMI italiane. Panthera è l'ERP completo per gestire con uno strumento unico tutte le aree aziendali: Acquisti, Vendite, Amministrazione, Produzione, Logistica, Qualità, Post-Vendita,... Tutti processi aziendali integrati in un unico software! Scopri Panthera, l'alleato strategico per lavorare con efficienza e semplicità, valorizzando il patrimonio di informazioni della tua azienda. Per iscriversi: https://www.panthera.it/eventi-vargroup/10-buoni-motivi-per-passare-a-panthera-erp-13/
Benvenuti nell'Era dell'Industria 5.0!
Categoria
NEWSTag
--Autore
TDA InformaticaL’annuncio è arrivato dal Ministro delle Imprese, Adolfo Urso: l’Italia è pronta a entrare nell’era dell’Industria 5.0. Questo passo segna un momento cruciale per il nostro paese, che mira a diventare un leader nella rivoluzione industriale basata su innovazione, sostenibilità e centralità dell’uomo. L’Industria 5.0 va oltre l’automazione e la digitalizzazione introdottedall’Industria 4.0, integra tecnologie avanzate con un focus sullacollaborazione tra uomo e macchina. Si tratta di una sinergia che valorizza la creatività umana e promuovepratiche produttive sostenibili. Perché è Importante per l’Italia? Centralità dell’Uomo: L’Italia, con la sua lunga tradizione manifatturiera e artigianale, ha sempre valorizzato il contributo umano nella produzione. L’Industria 5.0 amplifica questa tradizione, mettendo l’uomo al centro del processo produttivo e creando ambienti di lavoro più sicuri e stimolanti. Mentre l’industria 4.0 si concentrava principalmente sull’automazione e l’efficienza, l’industria 5.0 mira a ristabilire l’importanza dell’interazione umana nel processo produttivo. L’obiettivo è quello di creare una sinergia tra esseri umani e macchine, in cui la creatività e l’intelligenza umana vengano valorizzate. Sostenibilità: L’industria 5.0 enfatizza la necessità di processi produttivi sostenibili. Questo include l’uso efficiente delle risorse, la riduzione delle emissioni di carbonio e la promozione di pratiche ecologiche. Con queste premesse, l’Italia può posizionarsi come leader nella produzione sostenibile. Non solo aiuterà l’ambiente, ma anche l’economia, creando nuove opportunità di lavoro e innovazione. Competitività Globale: Le tecnologie avanzate permettono una produzione altamente personalizzata su larga scala. Questo significa che i prodotti possono essere adattati alle esigenze specifiche dei clienti senza sacrificare l’efficienza della produzione di massa. Le aziende italiane potranno essere più competitive a livello globale. I prodotti adattati alle esigenze specifiche dei clienti senza sacrificare l’efficienza della produzione di massa. La capacità di offrire prodotti personalizzati e sostenibili, aumenterà l’attrattiva dei prodotti Made in Italy. Ecco le tecnologie che guideranno questa evoluzione Intelligenza Artificiale (IA): Per ottimizzare processi, migliorare la manutenzione predittiva e personalizzare la produzione Robot Collaborativi (Cobot): Che lavorano fianco a fianco con gli operai, migliorando sicurezza ed efficienza. Internet delle Cose (IoT) e Big Data: Per raccogliere e analizzare dati in tempo reale, migliorando la gestione delle risorse. Realtà Aumentata (AR) e Virtuale (VR): Utili per formazione, manutenzione e progettazione. L’Industria 5.0 rappresenta non solo un’opportunità economica, ma anche unavia verso un futuro più sostenibile e umano. Investimenti, quindi, in ricerca e sviluppo, formazione continua eincentivi per l’adozione di tecnologie verdi fondamentali per il successodell’Industria 5.0 in Italia.