Tutti gli articoli della categoria NEWS
Anticorpi contro il fallimento
Categoria
NEWSTag
analisiaziendaleGli anticorpi contro il fallimento "Strategia d'impresa" Una vecchia pubblicità Pirelli degli anni ’90 recitava “La potenza è nulla senza controllo”. Una verità più che mai adatta al mondo dell’impresa: un marchio forte e conosciuto, è nulla senza una buona pianificazione d’impresa. Perché le migliori imprese falliscono nonostante vantino marchi di tutto rispetto? Ogni volta che un grosso marchio chiude i battenti, spesso lasciando manager e dipendenti in strada, da un’analisi a posteriori è sempre tutto riconducibile a dubbie scelte aziendali. Una buona pianificazione della strategia d’impresa, degli investimenti e delle campagne di marketing e pubblicità immunizza le imprese dal fallimento garantendo loro di aderire ai nuovi mercati man mano che evolvono. Senza sorprese. Tutto questo vale anche per una PMI. Ricordati ➤ 𝐀𝐧𝐜𝐡𝐞 𝐮𝐧𝐚 𝐩𝐢𝐜𝐜𝐨𝐥𝐚 𝐚𝐳𝐢𝐞𝐧𝐝𝐚 𝐩𝐮𝐨' "𝐧𝐚𝐬𝐜𝐨𝐧𝐝𝐞𝐫𝐞" 𝐮𝐧 𝐠𝐫𝐚𝐧𝐝𝐞 𝐩𝐨𝐭𝐞𝐧𝐳𝐢𝐚𝐥𝐞
Rolling Forecast
Categoria
NEWSRolling Forecast: da utilizzare o non da utilizzare? Innanzitutto è molto importante capire la differenza dei termini poiché molti usano ancora "budgeting", " planning " e " forecasting" come intercambiabili. Il “Forecast” descrive come sarà più probabile il futuro; gli scenari per casi più probabili, sia ottimistici che pessimistici (Most likely, Best case, Worst case). Il Budget 2022 approvato negli ultimi mesi del 2021 è ancora attendibile e sostenibile? Mancano solo 3 mesi alla chiusura dell’anno .... con tutte le sue variabili! Siamo pronti a mettere a rischio la capacità della nostra azienda di rispondere alle opportunità e alle minacce del mercato, soprattutto se la nostra azienda opera in un ambiente dinamico e volatile o viviamo in contesto economico “VUCA”? Il Rolling Forecast significa semplicemente che ogni mese o trimestre, un'azienda effettua previsioni economiche da quattro a sei trimestri o da dodici a diciotto mesi in anticipo (continuous forecasting). In questo modo, i manager – gli imprenditori possono avere una visione sia economico-finanziaria che operativa del futuro su base continuativa. Inoltre consente loro di valutare i passaggi successivi nell'esecuzione del loro “Plan”, comprendere meglio i fattori chiave e valutare meglio l'impatto che la situazione economica potrebbe avere sulle loro prospettive future. Queste “reviews” (revisioni) consentono ai manager e agli imprenditori di comprendere prima i problemi, le sfide e le tendenze e di migliorare il loro processo decisionale. In grandi aziende modernamente organizzate si utilizzano specifici tools di FP&A, ma in una piccola e media azienda è possibile tranquillamente utilizzare Excel nella fase di “Start”. E poi ……...sempre ...continuo miglioramento e innovazione. Piccoli sforzi fatti giorno dopo giorno, in modo mirato, portano realmente a raggiungere l'obiettivo finale.
Cosa vogliono i clienti?
Categoria
NEWSInterpretare ed anticipare le esigenze dei propri clienti e l’evolvere dei propri mercati di riferimento, sono alla base del successo o meno di un’impresa. Per fare questo occorrono umiltà, competenza, consapevolezza dei propri mezzi e fiducia nei propri team aziendali. Aumenta le tue competenze, aiuta la tua impresa a crescere, con noi puoi! Con R&S Consulting, dopo un primo incontro conoscitivo, potrai scegliere di farti affiancare da professionisti in grado di trasmetterti strumenti e conoscenze tali da poter governare al meglio la tua azienda. Dai una scossa definitiva al tuo modo di fare impresa! Fai il salto verso un approccio manageriale della tua azienda! E ricorda sempre “𝐚𝐧𝐜𝐡𝐞 𝐮𝐧𝐚 𝐩𝐢𝐜𝐜𝐨𝐥𝐚 𝐚𝐳𝐢𝐞𝐧𝐝𝐚 𝐩𝐮ò 𝐧𝐚𝐬𝐜𝐨𝐧𝐝𝐞𝐫𝐞 𝐮𝐧 𝐠𝐫𝐚𝐧𝐝𝐞 𝐩𝐨𝐭𝐞𝐧𝐳𝐢𝐚𝐥𝐞
Trasformazione Digitale: stato dell’arte, esigenze e priorità delle imprese
Categoria
NEWSAutore
TeamSystemI risultati della Ricerca condotta dall’Osservatorio Fatturazione Elettronica e Dematerializzazione della School of Management del Politecnico di Milano La Digitalizzazione dei processi è uno strumento fondamentale a disposizione delle imprese del nostro Paese in termini di competitività e non significa puramente dematerializzare la carta, ma impostare una profonda revisione delle organizzazioni e del modo di lavorare alla luce delle opportunità offerte dalle nuove tecnologie. La Ricerca degli Osservatori Digital Innovation della School of Management del Politecnico di Milano in collaborazione con TeamSystem, misura il grado di digitalizzazione delle imprese e ne identifica i benefici. Indice: Il grado di digitalizzazione delle imprese Gli investimenti La Fatturazione Elettronica B2B Le priorità di investimento future delle imprese Scarica la guida: https://www.teamsystem.com/magazine/guide/guida-trasformazione-digitale/
Il ruolo del CFO nel processo decisionale
Categoria
NEWSTag
erpAutore
TeamSystemDa una cultura amministrativa ad un cultura di business, è questo il vero passaggio chiave che contraddistingue il cambiamento di ruolo del CFO. Le aziende hanno sempre più bisogno di figure che governino il percorso di crescita non solo in termini economici ma anche di sostenibilità nel tempo del valore. Questo è possibile solo nella misura in cui il CFO diventi un attore del processo di programmazione e monitoraggio del performance a “tutto tondo” ovvero non solo dei classici kpi bilancistici ma dei drivers di valore che garantiscono un vantaggio competitivo sul lungo periodo. In questo White Paper avremo modo di approfondire quali siano i “nuovi elementi” che caratterizzeranno l’evoluzione del ruolo del CFO affinché possa essere il garante di un percorso di crescita efficiente e competitivo. Qual è il kit di strumenti che consentono di costruire un percorso razionale di valutazione delle opzioni strategiche in termini competitivi, di economicità e sostenibilità finanziaria Qual è il kit di dati ed informazioni interne ed esterne affinchè il management operativo possa effettuare le migliori scelte per incrementare l’efficacia dell’offerta e l’efficienza dei processi Come tenere in continua manutenzione il sistema di controllo aziendale attraverso lo sviluppo di nuovi processi e strumenti informativi Come sostenere il percorso di digitalizzazione del sistema informativo e del sistema di “comunicazione” interna aziendale Come sviluppare la cultura di performance di business nell’organizzazione aziendale All’interno dei white paper troverete anche video pillole sull’argomento e registrazioni di webinar realizzati con esperti del settore. Scarica il white paper: https://www.teamsystem.com/magazine/guide/white-paper-il-ruolo-cfo-processo-decisionale/
Analisi delle performance aziendali
Categoria
NEWSTag
KPIAutore
TeamSystemIn questo White Paper condivideremo quali sono gli elementi e gli strumenti che consentono l’allineamento e la coerenza di tutti gli obiettivi con la coerenza aziendale, nonchè quali sono i presupposti per un monitoraggio tempestivo della performance. Avremo modo di approfondire: quali sono gli elementi di base del sistema contabile aziendale? com’è possibile allineare la strategia a programmi fattibili e sostenibili finanziariamente? quali sono i presupposti organizzativi per un monitoraggio tempestivo delle performance? All’interno dei white paper troverete anche video pillole sull’argomento e registrazioni di webinar realizzati con esperti del settore. Scarica il white paper: https://www.teamsystem.com/magazine/guide/white-paper-analisi-performance-aziendali/
Guida alla gestione della Logistica
Categoria
NEWSTags
analisiaziendale biAutore
TeamSystemLa gestione della logistica e del magazzino è elemento strategico per un’impresa. Per questo è importante che vengano gestiti come strumenti che creano valore e possono migliorare le performance aziendali. Non bisogna parlare di soli costi, dunque. Non solo attrezzature, personale, strutture, scorte e rotazioni, ma è importante adottare una visione più ampia che tenga conto di tutte le funzioni aziendali e delle strategie che guidano la relazione dell’impresa lungo tutto l’asse della catena di fornitura. Nella Guida si parlerà dunque del nuovo approccio alla logistica, evidenziandone gli aspetti chiave e i vantaggi. Soprattutto, come l’adozione di strumenti software adeguati e integrati con le altre funzioni aziendali si traduca in risparmi economici e di tempo e consenta un significativo miglioramento delle performance d’impresa. Un nuovo approccio alla logistica Tre strade per il vantaggio competitivo La logistica e il Just in Time Una risposta arriva dal software Allineamento, volatilità, visibilità e dati I budget annuali sono alti Automatizzare per innovare La gestione del magazzino Una prima sintesi La proposta TeamSystem Scarica la guida: https://www.teamsystem.com/magazine/guide/guida-logistica-e-magazzino/
PMI: impatto post Covid-19, PNRR e digitalizzazione
Categoria
NEWSAutore
TeamSystemAbbiamo realizzato una ricerca assieme a Kantar, con lo scopo di indagare la percezione delle PMI in merito agli impatti post covid, PNRR e digitalizzazione. In ultima analisi si è dato uno sguardo alle implicazioni per le aziende legate alla sostenibilità ambientale, come imprese e cittadini. La pandemia ha costretto le PMI a ricorrere agli aiuti di Stato quali “Ristori“, “Ammortizzatori Sociali” e “Sostegno alla liquidità“. Le priorità più importanti del PNRR sono legate ai temi forti veicolati dalla pandemia e dalle sue ripercussioni: Salute, Digitalizzazione, Istruzione e Ricerca. Per vedere tutti i dati nel dettaglio, scarica la ricerca di Kantar per TeamSystem. https://www.teamsystem.com/magazine/guide/pmi-impatto-post-covid-19-pnrr-e-digitalizzazione/
Bonus fiscali, vantaggi e criticità. Cosa ne pensano le PMI
Categoria
NEWSTag
PMIAutore
TeamSystemAbbiamo realizzato una ricerca assieme a Kantar, con lo scopo di indagare il livello di familiarità con i bonus fiscali e ricorso alla cessione del credito da parte delle PMI. Due sono stati i principali focus: uno sulla conoscenza ed impatto dei Bonus Fiscali e uno sulla digitalizzazione delle pratiche di Bonus Fiscali. Per vedere tutti i dati nel dettaglio, scarica la ricerca di Kantar per TeamSystem. https://www.teamsystem.com/magazine/guide/bonus-fiscali-pmi/