f495ce16634238e29f82d9100b014422

Slide Slide Slide Slide Slide

ULTIME RECENSIONI INSERITE

    Ultime News dalle Aziende ICT

    Le ultime News dalle nostre Aziende ICT: News, Eventi, Corsi, Podcast, Jobs, etc.

    • Negli ultimi anni l’Intelligenza Artificiale ha compiuto enormi progressi, e Florence One punta sullo sviluppo di agenti AI autonomi, strumenti intelligenti in grado di eseguire compiti complessi, adattarsi a contesti in continuo cambiamento e interagire con i sistemi aziendali già esistenti. Questi agenti non si limitano a seguire istruzioni: sono progettati per automatizzare processi, analizzare dati e supportare decisioni strategiche, rendendo il lavoro più veloce e preciso. Gli agenti AI sviluppati da Florence One offrono diversi vantaggi concreti: Automazione dei processi ripetitivi: attività come inserimento dati, generazione di report e gestione documentale vengono svolte in modo autonomo, riducendo errori e tempi di lavoro. Supporto alle decisioni: grazie all’analisi dei dati in tempo reale, gli agenti forniscono insight utili per migliorare le strategie aziendali. Integrazione con sistemi esistenti: ERP, CRM, QMS e altre piattaforme vengono collegati senza interrompere la continuità operativa. Personalizzazione su misura: ogni agente si adatta al settore, ai flussi di lavoro e alle esigenze specifiche del cliente, garantendo risultati concreti e misurabili. Ottimizzazione della collaborazione: liberando tempo dai compiti ripetitivi, gli agenti permettono ai team di concentrarsi su attività a maggior valore aggiunto. Florence One presta particolare attenzione alla sicurezza dei dati e alla governance dei processi, sviluppando soluzioni affidabili e sostenibili. L’obiettivo è creare strumenti intelligenti che migliorino efficienza, produttività e competitività delle aziende, senza sostituire le persone, ma potenziandone le capacità.   Con i suoi agenti AI, Florence One aiuta le imprese a sfruttare al meglio le potenzialità dell’innovazione digitale, trasformando i processi quotidiani in operazioni più intelligenti, veloci e strategiche.
    • WEBINAR GRATUITO per scoprire come l'integrazione tra DocFinance Srl e l’ERP di TDA Informatica rivoluziona la gestione finanziaria della tua azienda. Nel corso di questo evento, i nostri specialisti presenteranno le best practice per implementare l'automazione e l'ottimizzazione dei processi di tesoreria aziendale, convertendo le inefficienze in rapidi benefici operativi. Integrazione completa Automazione dei processi di incasso e pagamento Ottimizzazione delle linee di credito Previsione e monitoraggio dei flussi finanziari e del reale fabbisogno finanziario dell’azienda • Relatore DocFinance: Stefano Gregori (Sales & Consultant sede Adriatica) • Relatore TDA Informatica: Franco Candieracci (A.D.) Venerdì 24 Ottobre 2025 Ora: 10:00 - 11:00 Chiuderemo con Q&A live pronti a chiarire tutti i tuoi quesiti in tempo reale! Clicca qui per ricevere maggiori informazioni  https://lnkd.in/d8MF6U5g #Tesoreria#DocFinance#TDAInformatica#GestioneFinanziaria #DigitalTrasformation
    • Nel corso di un importante evento dedicato ai migliori partner SAP europei, Florence One è stata insignita del titolo di Top Performer SAP, un riconoscimento che ne conferma la posizione di rilievo nel panorama della trasformazione digitale e dell’innovazione tecnologica aziendale. Per il secondo anno consecutivo, l’azienda si distingue per i risultati ottenuti nella vendita e implementazione delle soluzioni SAP Business One e SAP HANA su scala nazionale. Il premio ricevuto testimonia l’impegno costante di Florence One nel promuovere progetti ERP di successo, supportati da consulenti certificati SAP e da un approccio orientato alla concretezza dei risultati. La crescita dell’azienda è il frutto di investimenti mirati in formazione, tecnologia e strategie di digitalizzazione, elementi che hanno permesso di costruire soluzioni su misura per le esigenze di imprese di ogni settore. Le piattaforme SAP Business One e SAP HANA rappresentano il cuore dell’offerta Florence One, consentendo alle aziende di gestire in modo integrato processi, dati e analisi. Grazie alla tecnologia in-memory computing di SAP HANA, è possibile elaborare grandi quantità di informazioni in tempo reale, migliorando la rapidità decisionale e la capacità di pianificazione strategica. SAP Business One, invece, favorisce una visione unificata di tutte le aree operative — dall’amministrazione alla produzione — contribuendo a semplificare i flussi di lavoro e ad aumentare la produttività.   Secondo Florence One, il successo nasce da una strategia di focalizzazione sul prodotto e sul cliente. L’azienda ha infatti investito in modo significativo nel potenziamento del team e nella formazione continua delle proprie risorse, garantendo un alto livello di specializzazione e un approccio sempre aggiornato alle evoluzioni del mercato SAP. Il riconoscimento ottenuto riflette la sinergia tra visione, esperienza e dedizione che caratterizza ogni progetto realizzato. Dopo i riconoscimenti ottenuti negli anni precedenti, Florence One consolida il proprio ruolo di partner SAP di riferimento in Italia, contribuendo alla modernizzazione dei sistemi gestionali e alla digitalizzazione dei processi aziendali. Un percorso di crescita che prosegue con l’obiettivo di offrire soluzioni ERP sempre più complete, integrate e orientate al futuro.
    • Florence One è stata selezionata, a seguito di una gara pubblica, come partner strategico della NATO per la realizzazione di un progetto internazionale di digitalizzazione destinato a potenziare le attività Morale & Welfare Activities (MWA) presso il quartier generale di Napoli. Un riconoscimento che conferma l’affidabilità e la competenza della società nel campo dei sistemi gestionali SAP e della trasformazione digitale su scala globale.   Al centro del progetto si trova SAP Business One, la piattaforma ERP che Florence One sta implementando per rendere più efficiente la gestione operativa e amministrativa delle MWA. L’obiettivo è quello di digitalizzare i flussi interni e creare un ecosistema informativo unificato, capace di migliorare la tracciabilità dei processi, la gestione del magazzino, la tesoreria, gli approvvigionamenti e la reportistica finanziaria.   Il programma segue una roadmap ben definita, con una prima fase operativa prevista entro la fine del 2025, per poi evolversi verso nuove estensioni funzionali. Durante questa fase, Florence One sta collaborando con i rappresentanti civili e militari della NATO per analizzare in dettaglio i processi esistenti e individuare soluzioni su misura capaci di coniugare efficienza, sicurezza e innovazione.   Uno dei punti chiave del progetto riguarda la formazione del personale e il supporto operativo continuo, elementi fondamentali per assicurare una transizione fluida e consapevole al nuovo sistema digitale. Il Go Live è previsto per gennaio 2026, con Florence One che garantirà presenza diretta sul campo, helpdesk dedicato e assistenza da parte dei propri consulenti certificati SAP. Il progetto si distingue anche per la sua integrazione con software verticali come DocFinance, NSTEP e SAP Customer Checkout, strumenti che rafforzano ulteriormente la completezza del sistema e la visione integrata che guida ogni implementazione di Florence One. Con questo importante incarico, Florence One consolida il proprio ruolo di partner tecnologico di riferimento nel settore della digital transformation, portando la propria esperienza nel contesto internazionale più strategico e complesso: quello della NATO. Un passo che testimonia l’impegno costante dell’azienda nel promuovere innovazione, efficienza e qualità in ogni progetto.  
    • COSTRUIRE UN NUOVO FUTURO (Farete  - Bologna  3/4 settembre 2025) CLICKODE presenta USARE l'INTELLIGENZA ARTIFICIALE PER COMANDARE IL GESTIONALE ODOO GUARDA LA PRESENTAZIONE del workshop di CLICKODE tenuto lo scorso 4 settembre alla dodicesima edizione di FARETE - SALONE DELL'IMPRENDITORIA promosso da CONFINDUSTRIA CENTRO EMILIA. Nel video del workshop si vede come rendere più efficiente l'uso del gestionale aziendale ODOO usando l'AI. GUARDA IL VIDEO per vedere come utilizzare l'assistente ODWARD (assistente di AI) per capire cosa vuole la persona e trasformarlo in comandi da fare eseguire al sistema gestionale ODOO.
    • È possibile distribuire velocemente la contabilità su IBM Power con l'utilizzo dei prodotti di Datasys Network, che garantiscono: 1. la sostituzione dell'Architettura; 2. la migrazione dei dati (tabelle, anagrafiche, saldi e movimenti dell'esercizio in corso e partite aperte); 3. consultazione dei dati contabili pregressi, con un servizio cloud; 4. mantenere l'infrastruttura in essere. Relatori Michele Fumagalli Maurizio Desio VAI ALLA DEMO
    • Unisciti a noi per scoprire come una soluzione su piattaforma IBM Power può favorire l'innovazione, garantendo al contemporaneo stabilità, sicurezza e profondità. Ti mostreremo come esperienza e innovazione potranno essere strumenti chiave per guidare il successo della tua azienda. Durante questo workshop, approfondiremo il valore del nostro ERP DUE, evidenziando l'integrazione di soluzioni all'avanguardia, un'attenzione speciale all'esperienza utente e una RoadMap di sviluppo pluriennale che considera anche le nuove opportunità offerte dall'intelligenza artificiale. Un'occasione imperdibile per tutte le aziende che desiderano ottimizzare e proteggere il proprio investimento IT, con strategie innovative e orientarsi al futuro. Relatori: Marcello Maranini, Responsabile R&D e Strategia di Prodotto Maurizio Melandri, Solution Manager VAI ALLA DEMO
    • Scopriamo insieme il vero volto della piattaforma IBM i: innovazione, potenza e longevità al servizio del business. Spesso percepita come una tecnologia obsoleta, questa piattaforma nasconde in realtà un'anima moderna e altamente performante, capace di competere con le soluzioni più recenti e celebrare. Le ultime versioni del sistema operativo introducono funzionalità avanzate, strumenti evoluti e una sorprendente flessibilità, dimostrando come IBM i continui ad essere un pilastro affidabile e strategico per le imprese. Easynet Group, insieme a Team4i SRL — società del gruppo con una solida competenza nel mondo Power IBM — vi guida alla scoperta del vero potenziale di IBM i / AS400, attraverso uno studio approfondito firmato da Fortra, partner e punto di riferimento nel settore. Un'occasione imperdibile per riscoprire la potenza, l'efficienza e la solidità di una delle piattaforme applicative più longeve del panorama IT. Relatori Luca Maurizio Verzicco, Campione IBMi 2025 Elvio Cappelli, CEO Team4i SRL – Gruppo Easynet VAI ALLA DEMO
    • La gestione efficiente della tesoreria aziendale e dei flussi di cassa è oggi un fattore chiave per garantire solidità finanziaria, continuità operativa e capacità di investimento. DocFinance è la soluzione di tesoreria più diffusa in Italia, progettata per garantire il massimo controllo sui flussi finanziari e ottimizzare la gestione bancaria. Integrandosi perfettament per il controllo finanziario dell'azienda, a supporto di decisioni strategiche di CFO, Responsabili amministrativi e titolari di azienda. #Tesoreria #CashFlow #RapportiBancari #PianificazioneFinanziaria Relatore: Valeria Cugnaschi, Sales Account DocFinance VAI ALLA DEMO
    • In un contesto sempre più competitivo, l'automazione dei processi non è più un'opzione, ma una necessità. Questo intervento mostrerà come le PMI possono superare l'inefficienza operativa dovuta alla gestione manuale dei dati, trasformando i processi aziendali con SAP Business One. Attraverso esempi pratici e casi reali, esploreremo come passare da complessi file Excel a flussi di lavoro digitalizzati, migliorando velocità, precisione e controllo. L'obiettivo è fornire una guida concreta su come iniziare un percorso di automazione intelligente, scalabile e personalizzato. Relatore: Stefano Bonuccelli, Responsabile Vendite VAI ALLA DEMO
    • IBM i rappresenta una piattaforma solida e in continua evoluzione, con una roadmap chiara che guarda al futuro e traguarda il 2035. In questo workshop scopriremo come Horsa Power tragga beneficio da questa evoluzione, camminando a fianco di IBM i e investendo in tecnologie chiave in grado di innovare, tutelando gli investimenti e garantendo continuità operativa. Illustreremo le potenzialità di UniGea, Advanced ERP di Deltasystem, che segue l'innovazione tecnologica di IBM i, garantendo stabilità e prestazioni attraverso anche una modernizzazione intelligente. Approfondiremo la potente combinazione di Quick Vision e DB2 for i, che consente alle aziende di ottenere insight in tempo reale e prendere decisioni basate sui dati, sfruttando appieno le capacità di un database nativo che rappresenta la pietra angolare del Power i. Presenteremo i nostri framework di sviluppo: UniCloud, pensato per semplificare lo sviluppo di applicazioni su Power e GiWi, che combina tecniche di modernizzazione basate su Open Access e funzionalità di Intelligenza Artificiale integrate nel cuore dell'infrastruttura Power i. Infine, vedremo come Lean Office, strumento chiave di controllo e automazione, ottimizzato i processi aziendali, migliorandone l'efficienza operativa. Partecipando al nostro evento potrai esplorare le opportunità di trasformazione digitale necessarie per garantire alla tua azienda un ERP all'avanguardia, perfettamente allineato all'evoluzione della piattaforma IBM i, e un corollario di strumenti pensati, progettati e studiati in sinergia con le esigenze della tua piattaforma. Relatori: Riccardo Stefanoni – Project Manager Horsa Power Giovanni Colcone – Analista software e sviluppatore Horsa Power VAI ALLA DEMO
    • 🔊 In un contesto in cui le Intelligenze Artificiali proliferano, la vera sfida per le aziende, al di là della semplice adozione, è capire come integrarla in modo intelligente nei flussi di lavoro. 🔊In questo workshop Horsa Way si propone di spiegare come Copilot può supportare le attività quotidiane in ambiti come la contabilità, la gestione ordini, il forecasting e il customer service, migliorando l'efficienza operativa e supportando decisioni più rapide e consapevoli. 🔊Un’occasione per comprendere non solo le potenzialità dell’AI nei sistemi ERP, ma anche per vedere in azione uno strumento che sta già trasformando il modo di lavorare delle PMI. Relatori: Fabrizio Borca a, Sales Director Diego Zammarchi i, Industry Leader - Manufacturing & Supply Chain VAI ALLA DEMO
    • In un contesto aziendale in cui la rapidità e l'affidabilità dei dati economico-finanziari sono sempre più cruciali, il fast closing e l'efficace costruzione del reporting package rappresentano leve strategiche per garantire trasparenza, controllo e capacità decisionale. Questo evento di 45 minuti, organizzato da MCG, guiderà i partecipanti attraverso le migliori pratiche per ottimizzare il processo di chiusura contabile, riducendo i tempi senza compromettere la qualità del dato. Durante l'incontro verranno approfonditi: I pilastri del Fast Closing: organizzazione del calendario, responsabilità delle funzioni, automazione dei flussi. Come strutturare un Reporting Package efficace: contenuti chiave, formati, strumenti di controllo e coerenza. L'esperienza di Econ AFC: metodologie, casi pratici e strumenti per supportare le aziende nell'evoluzione del loro processo AFC Destinatari: CFO, controller, responsabili amministrativi, team AFC Relatori: Marco Minorini, Amministratore Delegato Nicolò Panci, Esperto in processi amministrativi e Controllo di Gestione Michele Tonello, Project Manager Econ AFC e esperto in ambito fast closing Francesco Gorghetto, Project Manager Controllo di Gestione VAI ALLA DEMO
    • Una panoramica completa su Odoo, un software gestionale all-in-one progettato per rispondere alle esigenze di aziende di ogni dimensione e settore. Odoo si distingue per la sua vasta gamma di applicazioni integrate, capaci di sostituire numerosi software specifici e facilitare la gestione di vendite, contabilità, magazzino, risorse umane e molto altro. Con l’apertura della filiale italiana e il supporto di una community attiva, le aziende italiane possono ora contare su una piattaforma globale con assistenza locale e una rete di partner certificati. Nextev guida le aziende in ogni fase dell’implementazione, dalla personalizzazione alla formazione, fino al supporto tecnico continuo. Scopri con noi i vantaggi di Odoo, le sue differenze rispetto ai software tradizionali e le soluzioni che può offrire per i problemi comuni nella gestione aziendale. Relatrice: Valentina Balgera di Nextev   VAI ALLA DEMO
    • SI dedica questo workshop alla presentazione delle soluzioni sviluppate per soddisfare l'esigenza di innovazione delle aziende che sostengono su piattaforma IBM i, e non solo, con una vera e propria metamorfosi tecnologicamente grazie a: ButterflAI Accounting-Solution ButterflAI Retail ButterflAI Studio. Il mercato oggi ha bisogno di soluzioni semplici, con interfacce user-friendly e capaci di dare agli utenti una user-experience completamente diversa in termini di usabilità degli applicativi e di funzionalità e di integrazioni possibili. La nostra software house risponde a questo bisogno con le proprie soluzioni all'avanguardia e, nelle sessioni di workshop, toccheremo il tema delle vecchie applicazioni discuteremo e parleremo di come SI Soluzioni Informatiche risolve le esigenze di rinnovamento delle applicazioni 5250 che il mercato impone. Le vecchie applicazioni rappresentano un elemento cardine per molte aziende pur essendo caratterizzate da due forti criticità: la tecnologia su cui poggiano - interfacce nero-verdi, linguaggi legacy e rigidità digitale - e il fatto che, come è noto, stanno per essere dismesse. Oggi, molte aziende si trovano ad un bivio e devono scegliere un prodotto alternativo alle vecchie applicazioni che consente loro di gestire la contabilità aziendale e di reingegnerizzare i propri applicativi per non stravolgere una gestione dell'operatività consolidata. ButterflAI è la tecnologia proprietaria, sviluppata da SI, per uscire definitivamente da quest'impasse! - Con il nuovo componente software ButterflAI Accounting Solution sviluppato a microservizi, flessibile e resiliente, potrai gestire la contabilità aziendale e, in particolare, sostituire il modulo contabile delle vecchie applicazioni acquisendone direttamente i dati. - Con ButterflAI Studio, invece, potrai creare con semplicità la tua interfaccia e scegliere come visualizzare le informazioni ei dati di cui hai bisogno per l'operatività quotidiana. - Con ButterflAI Retail, infine, potrai vedere il primo ERP reingegnerizzato grazie alla tecnologia ButterflAI. Relatore: Rosario Russo, Amministratore Delegato VAI ALLA DEMO
    • Migrare con SAEP Informatica rende la contabilità una leva per innovare, ottimizzare processi e sviluppare strategie aziendali data-driven. Approfondiremo come la nostra Suite Finance, integrabile con qualunque ERP, sia la soluzione completa per gestire tutta la contabilità da un unico punto e trasformare i dati in scelte strategiche per il tuo business. Relatore: Silvia Ostinelli, Team Leader Suite Finance VAI ALLA DEMO
    • Molte aziende oggi si ritrovano a gestire il proprio business con software ERP obsoleti e non più al passo con l’evoluzione del mercato e delle esigenze aziendali. In questi scenari, le proposte di migrazione si trasformano spesso in progetti complessi, onerosi e con tempi di ritorno incerti. Panthera ERP: una soluzione moderna, nativa anche per ambienti Power, capace di portare subito in azienda tutte le tecnologie più attuali — interfaccia totalmente browser, AI, automazione dei processi — mantenendo intatto il patrimonio informativo e il valore di anni di lavoro. In questo intervento parleremo di come: innovare il gestionale senza stravolgere l’azienda, gestendo con gradualità anche le fasi di transizione migrare e valorizzare i dati storici grazie a una competenza consolidata nel mondo ERP e nei processi di clienti con applicativi on Power garantire un ERP sempre aggiornato senza costi di aggiornamento o investimenti straordinari accompagnare le persone nel cambiamento, rendendo il passaggio naturale e sostenibile Perché oggi scegliere il gestionale giusto significa costruire valore per il futuro, senza compromessi. Relatori Sebastiano Castrini, Software Development Director Simone Tarlarini, Sales Director VAI ALLA DEMO
    • La rivoluzionaria piattaforma per sviluppare applicazioni di business evolutivo su IBM i: Data. Recupera il valore del software esistente, rendilo flessibile e pronto al cambiamento. Con Data valorizzi il patrimonio applicativo e le competenze già presenti in azienda, aprendo al tempo stesso la strada un team con competenze eterogenei. Modernizza, integra e costruisci nuove applicazioni di business: una piattaforma dove storia e futuro convivono in un'architettura evolutiva. Relatore Nicolò Bernardi Paolo Mossini VAI ALLA DEMO
    • Tempi, costi e decisioni sempre sotto controllo. Grazie a Sonar Enterprise, un sistema unificato MES, ERP, CDG, potrai fondere i dati operativi con quelli economici, consentendo: Rilevazione precisa dei tempi di produzione di ciascun operatore/macchina Calcolo puntuale dei costi industriali e aziendali Monitoraggio in tempo reale delle prestazioni. Questa integrazione offre una panoramica sempre aggiornata sull'efficienza produttiva, sulla redditività dei processi e sulla sostenibilità delle scelte manageriali. In pratica, MES, ERP e Controllo di Gestione parlano la stessa lingua, riducendo gli sprechi e potenziano il supporto al processo decisionale. Relatori: Luca Scomparin, Direttore Tecnico Luigi Lora, Amministratore Delegato VAI ALLA DEMO
    • In un mondo aziendale in rapida evoluzione, il software contabile G&A può ottimizzare la gestione amministrativa, adattandosi a contesti aziendali anche complessi (multi-societari, multi-stabilimento) grazie ad una struttura contabile integrata e modulare. La sintesi di esperienze pluriennali su applicazioni contabili in medie e grandi aziende ha permesso la progettazione di un software in grado di ragionare secondo i principi del “sistema unico integrato” e del "sistema misto" (come la maggior parte delle soluzioni amministrative degli ERP internazionali) ma capace di adeguarsi al “sistema duplice contabile”. G&A vuole rispondere all’esigenza di adeguare la contabilità dell’azienda alla realtà corrente dove oltre alla gestione civilistico fiscale è sempre più pressante la necessità di ottenere informazioni sulla gestione in modo tempestivo, puntuale ed immediato. Sviluppato interamente su IBM i, attraverso l'ausilio dalle interfacce grafiche di Webgate400 (Windows)/power-B (web/mobile), G&A garantisce una soluzione altamente affidabile e scalabile. La struttura di G&A rende semplice e performante l’interfacciamento con diverse soluzioni gestionali e fornisce agli utenti una serie di strumenti utili ed indispensabili raramente coniugati ad una maturità applicativa così vasta e consolidata. Relatore: Maurizio Venturini VAI ALLA DEMO
    • L'ERP Infinity Zucchetti semplifica la gestione aziendale con un ecosistema digitale unico, integrato o in cloud. Dal controllo dei processi al monitoraggio delle performance, la piattaforma offre strumenti avanzati per Amministrazione, Produzione, Vendite, CRM e HR. Scalabile e accessibile da qualsiasi dispositivo, Infinity Zucchetti migliora l'efficienza, il controllo e la condivisione delle informazioni, riducendo i tempi operativi. Relatore: Stefano Alderotti VAI ALLA DEMO
    • Immagina un gestionale che si adatta alle tue dinamiche, non che impone regole. Un software non solo potente, ma progettato per diventare il cuore digitale della tua azienda, integrando persone, processi e obiettivi per un controllo totale e un’integrazione perfetta. Business Experience è un ERP pensato per guidarti con sicurezza nella trasformazione digitale. Nato come vera e propia ripartenza strategica rispetto a Business Cube, non rappresenta un semplice aggiornamento, ma una nuova generazione di software, con un’interfaccia più moderna, funzioni potenziate e apertura verso l’intelligenza artificiale. Business Experience è un prodotto costruito per agire: potente, modulare, flessibile, con funzionalità estese e un design all’avanguardia che abilita il massimo controllo e l’integrazione perfetta dei processi aziendali in ogni contesto È la piattaforma pensata per chi vuole semplificare, crescere e innovare, combinando una copertura funzionale elevata con uno stile grafico fresco e moderno. Ogni reparto, ogni dato, ogni processo: tutto è integrato, fluido, aggiornato in tempo reale.  Massima integrazione tra i reparti Ogni dato è aggiornato e disponibile, ovunque Ogni decisione è più rapida, efficace e strategica Business Experience è ideale per aziende piccole, medie e grandi, ed è particolarmente efficace nei settori manifatturiero, ingegneristico e di produzione su commessa e a stock. La sua architettura aperta e scalabile lo rende perfetto per accompagnare la crescita e l’espansione internazionale, garantendo un percorso chiaro e scalabile nel tempo. Perché scegliere Business Experience Business Experience è progettato per offrirti il massimo vantaggio, trasformando ogni aspetto della gestione aziendale attraverso: ✔  Architettura moderna e accessibilità totale Libertà e controllo, ovunque tu sia.Una piattaforma flessibile (on-premise/SaaS) con un’interfaccia responsive e intuitiva che garantisce accesso e operatività ottimale su qualsiasi dispositivo – Tecnologia Microsoft .NET e architettura multilivello (32/64 bit)– Modalità on-premise e SaaS, per ogni modello organizzativo– Interfaccia responsive e user-friendly– Accesso rapido alle informazioni critiche grazie alla Desktop Consolle: dashboard e dati aggiornati in tempo reale per decisioni più veloci ✔  Intelligenza gestionale e decisioni guidate dai dati Dai dati alle decisioniL’integrazione con Business Intelligence e AI trasforma i tuoi dati in insight predittivi, supportando scelte strategiche e consapevoli in tempo reale. – Integrazione con BI4business e IDW su Microsoft Azure®– Dashboard, KPI e contabilità analitica in tempo reale– Analisi predittive e suggerimenti operativi basati su AI ✔  Automazione, conformità, apertura globale Crescita scalabile, processi semplificati.Business Experience offre automazione avanzata tramite Workflow, piena conformità alle normative italiane e capacità di operare efficacemente in contesti internazionali. – Workflow avanzato per automatizzare e monitorare processi e task– Moduli nativi per la conformità normativa italiana (IVA, ritenute, fatturazione elettronica)– Supporto Unicode, multivaluta e multilingua per operare senza barriere a livello globale ✔ Collaborazione e produttività connessa Un ecosistema per connettere e condividereBusiness For People e l’integrazione con Microsoft 365 creano un ambiente collaborativo e connesso, ottimizzando comunicazione e produttività. – Integrazione nativa con Microsoft 365: OneDrive®, SharePoint®– Modulo “Business For People” per una comunicazione interna fluida, social-oriented Ogni area aziendale, un solo ecosistema. Un ERP che lavora come un team: ogni reparto è connesso, ogni dato aggiornato, ogni decisione più veloce.Business Experience offre una copertura funzionale completa, integrando i processi di ogni reparto in un’unica piattaforma. Pensato sia per i manager che vogliono risultati concreti, sia per i responsabili IT che cercano solidità tecnologica.
    • 10 buoni motivi per passare a Panthera 18 settembre ore 10:30 In un mercato sempre più competitivo e data-driven, riuscire a gestire, connettere e valorizzare tutte le informazioni aziendali è diventato essenziale per chi vuole crescere e innovare davvero. Tuttavia, senza una piattaforma integrata e costruita sulle reali esigenze delle aziende italiane, i dati rischiano di rimanere frammentati e i processi inefficaci. Panthera non è solo un ERP, ma la regia tecnologica che governa ogni processo aziendale, dalla produzione alla logistica, dagli acquisti al post-vendita, dall’amministrazione al controllo di gestione. Una soluzione pensata specificamente per le PMI italiane, che richiedono flessibilità, specializzazione e capacità di adattarsi velocemente alle richieste del mercato. Nel webinar di settembre ti accompagneremo alla scoperta dei 10 buoni motivi per scegliere Panthera per la tua azienda. Vedremo insieme come una gestione integrata e centralizzata dei dati possa trasformare la produttività e migliorare il controllo su tutte le attività. Parleremo di: Decisioni basate su dati affidabili e sempre aggiornati Efficienza operativa grazie all’automazione dei processi e alla riduzione degli errori manuali Agilità aziendale e capacità di reagire rapidamente ai cambiamenti di mercato Tecnologia in continua evoluzione, sempre aggiornata all’ultima versione senza costi aggiuntivi E tra le novità più attese, scopriremo insieme l’Assistente Intelligente di Panthera, la nuova funzionalità potenziata dall’Intelligenza Artificiale Diffusa, che permette di automatizzare attività ripetitive e a basso valore aggiunto, come il caricamento automatico degli ordini o la gestione intelligente dei documenti. Una soluzione concreta per risparmiare tempo e aumentare la precisione. Se anche tu stai valutando di cambiare ERP, o vuoi scoprire come un gestionale evoluto può fare davvero la differenza, questo è il momento giusto. Iscriviti al webinar del 18 settembre e inizia a immaginare il futuro digitale della tua azienda con Panthera.  
    • Nel tuo lavoro anticipi o insegui il cambiamento? In un mercato in continua evoluzione, dove i dati rappresentano il patrimonio più prezioso per ogni azienda, è fondamentale avere un ERP capace non solo di raccogliere e organizzare le informazioni, ma di trasformarle in valore concreto e decisioni strategiche. Panthera è il software gestionale evoluto progettato per le PMI italiane, nato dalla profonda conoscenza dei loro processi e delle esigenze di flessibilità che le caratterizzano. Grazie alla sua struttura modulare e scalabile, Panthera si adatta alle dinamiche specifiche di ogni impresa, accompagnandola nel percorso di crescita e trasformazione digitale. Scopri di più, iscriviti al webinar del 17 luglio: https://www.panthera.it/eventi-vargroup/10-buoni-motivi-per-passare-a-panthera-11/
    • Scelto dalle aziende per: ·         ✔ Gestione avanzata di articoli semplici e a taglie ·         ✔ Categorie web organizzate fino a 5 livelli ·         ✔ Listini B2B personalizzati e promozioni dinamiche B2C ·         ✔ Importazione automatica ordini da WooCommerce a Mexal ·         ✔ Creazione clienti in tempo reale e gestione errori intelligente ·         ✔ Assistenza dedicata via telefono, email e ticket   Dove efficienza e personalizzazione si incontrano Nel panorama competitivo dell’e-commerce, gestire ordini, inventario e promozioni su più piattaforme può essere un rompicapo. Con LINKWARE Shop, l’integrazione tra Mexal e WooCommerce diventa un vantaggio strategico: centralizzi il controllo, automatizzi i processi e offri un’esperienza senza interruzioni sia ai clienti B2C che ai partner B2B. Funzionalità Chiave Gestione Articoli Senza Confini ·         Configura varianti complesse (es. taglie per abbigliamento) in pochi click. ·         Organizza il catalogo con categorie a 5 livelli. ·         Assegna brand e stagioni per filtrare il catalogo in modo dinamico. Promozioni Mirate e Listini B2B Su Misura ·         Promozioni B2C temporizzate con sconti e limiti di tempo. ·         Listini riservati ai rivenditori visibili solo dopo login. ·         Filtri avanzati: combina brand, stagioni e categorie. Ordini Automatici, Zero Sforzo ·         Importa ordini da WooCommerce a Mexal senza interventi manuali. ·         Creazione automatica clienti con verifica anti-duplicati. ·         Gestione spedizionieri multipli e indirizzi alternativi. ·         Alert su errori di codifica o dati mancanti. Controllo Totale su Inventario e Vendite ·         Monitoraggio scorte con alert su prodotti in esaurimento. ·         Report su performance per brand, categoria o stagione. ·         Ottimizzazione delle promozioni con dati in tempo reale. Vantaggi Concreti per il Tuo Business ·         Riduci del 60% il tempo speso in inserimenti manuali. ·         Aumenta le vendite del 30% con promozioni basate su dati reali. ·         Elimina errori nella sincronizzazione tra WooCommerce e Mexal. ·         Scala il tuo e-commerce anche con migliaia di SKU. Dalla teoria alla pratica: esempi che fanno la differenza ·         Un’azienda di moda B2B usa listini dedicati per offrire prezzi speciali a oltre 100 rivenditori. ·         Un e-commerce B2C lancia una promo “Saldi Estivi” solo su prodotti della stagione 2023, attiva dal 1° al 31 luglio. ·         Un negozio di elettronica importa oltre 500 ordini al giorno senza errori, con clienti creati automaticamente in Mexal. Supporto Tecnico: La Tua Rete di Sicurezza ·         Assistenza diretta via telefono, email o ticket, con risposte in meno di 2 ore. ·         Risoluzione proattiva di errori di sincronizzazione o codifica. ·         Formazione personalizzata per sfruttare tutte le funzionalità. Perché l’integrazione è il futuro dell’e-commerce? Con LINKWARE Shop, non perdi più ore a correggere dati o aggiornare manualmente i listini. Concentrati su ciò che conta: ·         Cresci con promozioni intelligenti e report dettagliati. ·         Fidelizza i clienti B2B con condizioni esclusive. ·         Innovati grazie a un sistema che evolve con le tue esigenze.
    • LINKWARE Shop: la soluzione definitiva per l’e-commerce integrato con Mexal e Prestashop Scelto da aziende per: ✔ Gestione avanzata di articoli semplici e a taglie ✔ Categorie web organizzate fino a 5 livelli ✔ Listini personalizzati B2B e promozioni dinamiche B2C ✔ Importazione automatica ordini da Prestashop a Mexal ✔ Controllo centralizzato su brand, stagioni e inventario ✔ Assistenza dedicata telefono, email o ticket Una piattaforma pensata per chi vuole semplificare (e potenziare) l’e-commerce Nel mondo del retail digitale, dove velocità e precisione fanno la differenza, LINKWARE Shop è il partner ideale per aziende che vendono su più canali. Grazie all’integrazione nativa tra Mexal e Prestashop, il software unifica gestione prodotti, prezzi, ordini e logistica in un unico hub, eliminando inefficienze e riducendo gli errori manuali. Funzionalità chiave 🛍️ Gestione Articoli Senza Limiti Che siano magliette in 10 taglie o prodotti senza varianti, LINKWARE Shop gestisce tutto: Configura varianti colore/taglia in pochi click. Organizza il catalogo con categorie a 5 livelli (es: Uomo > Abbigliamento > Sportivo > Inverno > Felpe). Assegna brand e stagioni per filtrare il catalogo in modo intelligente. 💡 Promozioni Mirate e Listini Su Misura Crea offerte B2C con date precise (es: "-30% sulle sneakers estive fino al 31/08"). Definisci listini B2B con prezzi riservati ai rivenditori. Applica sconti automatici per categorie, brand o clienti specifici. 🚚 Ordini Automatici e Zero Errori Importa ordini da Prestashop a Mexal in tempo reale, con sincronizzazione di: Prezzi e sconti applicati Dati cliente (creazione automatica anagrafiche) Indirizzi di spedizione e spedizionieri preferiti Ricevi alert immediati su codici articoli errati o incongruenze. 📊 Controllo Totale sul Flusso di Lavoro Monitora lo stato degli ordini (dall’acquisto alla consegna). Genera report su performance di vendita, stock e margini per brand/categoria. Ottimizza il magazzino con alert su scorte critiche. Vantaggi Tangibili per la Tua Azienda Perché scegliere LINKWARE Shop? Riduci del 70% il tempo speso in inserimenti manuali. Aumenta le conversioni con promozioni iper-targettizzate. Elimina gli errori nella sincronizzazione dati tra Prestashop e Mexal. Scala il business senza preoccuparti di limiti tecnici. Il futuro dell’e-commerce è nell’integrazione intelligente Con LINKWARE Shop, non adatti il tuo business ai software: è il software che si adatta a te. Che tu venda abbigliamento, accessori o prodotti tech, avrai sempre: Flessibilità nella gestione di articoli complessi. Precisione nelle strategie di pricing. Tranquillità grazie a un supporto tecnico sempre attivo.
    • LINKWARE è lieta di annunciare il lancio ufficiale di LINKWARE-Advertising, il nuovo software gestionale ERP progettato specificamente per le esigenze del settore pubblicitario. Scelto da professionisti per: Tutti i tipi di spazi pubblicitari e costruzioni DOOH/OOH, gestione della pubblicità indoor e sui mezzi pubblici Sistema di prenotazione OOH/DOOH online Fatturazione automatica, fatturazione, creazione di contratti e altri documenti Controllo completo sui lavori di installazione e sui report fotografici Personalizzabile in base alle tue esigenze Una soluzione verticale per il mondo della pubblicità Il settore pubblicitario richiede strumenti agili, integrati e in grado di adattarsi a ritmi operativi rapidi. LINKWARE-Advertising risponde a questa esigenza offrendo una suite di funzionalità avanzate che coprono l’intero ciclo operativo: dalla gestione delle vendite online alla logistica dell’inventario, dal CRM alla reportistica strategica, tutto in un’unica piattaforma centralizzata. Funzionalità principali ✅ Gestione delle vendite online LINKWARE-Advertising consente di monitorare in tempo reale le vendite dei propri spazi pubblicitari – digitali o fisici – grazie a strumenti integrati per l’e-commerce e la fatturazione automatica. La possibilità di tracciare ogni trattativa pubblicitaria permette di ridurre gli errori e accelerare i processi decisionali. 📦 Gestione dell’inventario Per le aziende pubblicitarie che gestiscono materiale promozionale fisico (stampa, gadget, display, ecc.), il modulo di gestione dell’inventario fornisce una panoramica completa su giacenze, movimentazioni e approvvigionamenti. Il sistema invia notifiche intelligenti su scorte critiche e consente una pianificazione logistica efficiente. 🤝 CRM integrato Il CRM di LINKWARE-Advertising è pensato per ottimizzare le relazioni con clienti e partner. Consente di segmentare il pubblico, tracciare il ciclo di vita di ogni lead, automatizzare follow-up e inviare comunicazioni mirate. Tutti i dati sono integrati con le altre aree gestionali per una visione a 360° dell’attività commerciale. 📊 Reportistica avanzata Grazie ai suoi strumenti di business intelligence, LINKWARE-Advertising fornisce report dettagliati e dashboard personalizzabili. I manager possono così monitorare KPI chiave come ROI delle campagne, performance dei venditori, saturazione dell’inventario e redditività per cliente o canale. Più efficienza, più redditività LINKWARE-Advertising è molto più di un gestionale: è un acceleratore di business. Automatizzando i processi, centralizzando le informazioni e migliorando il controllo operativo, il software consente alle aziende pubblicitarie di ridurre i costi di gestione, aumentare la precisione operativa e migliorare i margini di profitto.   In un contesto competitivo come quello dell’advertising, dove il tempo è denaro e la precisione è tutto, LINKWARE-Advertising rappresenta un alleato strategico per restare sempre un passo avanti.
    • Nel corso degli ERP Selection Award 2024, una delle più autorevoli manifestazioni dedicate al mondo dei software gestionali e delle soluzioni ERP in Italia, Florence One ha ricevuto il prestigioso riconoscimento come SAP Business One Partner of the Year 2024. Un premio che conferma l’eccellenza dell’azienda nel panorama dei partner SAP e la sua costante capacità di offrire soluzioni ERP evolute, integrate e su misura per le imprese italiane. Essere nominata SAP Partner of the Year rappresenta per Florence One il coronamento di un percorso di crescita basato su innovazione, competenza tecnica e risultati concreti. L’azienda, con sede a Firenze e operativa su tutto il territorio nazionale, si distingue da anni per la capacità di implementare e personalizzare SAP Business One, la piattaforma ERP progettata per supportare la digital transformation delle PMI. Il premio “SAP Business One Partner of the Year 2024” viene assegnato ai partner che si distinguono per la qualità dei progetti realizzati, il livello di soddisfazione dei clienti e la capacità di diffondere la cultura dell’innovazione digitale attraverso l’ecosistema SAP. Come partner certificato SAP, Florence One non si limita alla semplice distribuzione o installazione del software ERP. L’azienda offre un approccio consulenziale completo, che parte dall’analisi dei processi aziendali e arriva all’integrazione di SAP Business One con soluzioni di document management, business intelligence, produzione, CRM e controllo di gestione. Grazie a un team altamente qualificato e a una visione orientata alla trasformazione digitale, Florence One si è affermata come uno dei principali SAP Partner in Italia, capace di accompagnare le imprese verso una gestione più efficiente, data-driven e sostenibile. ERP Selection Award 2024: la cornice dell’eccellenza Gli ERP Selection Award rappresentano un momento di confronto tra i migliori attori del panorama ERP italiano. L’evento premia i progetti più innovativi e le aziende che si distinguono per risultati tangibili nella digitalizzazione dei processi. Durante l’edizione 2024, la nomina di Florence One come SAP Business One Partner of the Year ha sottolineato la centralità dell’azienda nel mondo SAP e il suo ruolo strategico come punto di riferimento per le PMI che vogliono evolversi attraverso le tecnologie gestionali più avanzate. Il successo di Florence One come Partner SAP dell’anno è frutto di un lavoro costante di ricerca, formazione e collaborazione. L’azienda ha investito nella crescita delle proprie competenze tecniche su SAP Business One, rafforzando la partnership con SAP e sviluppando progetti capaci di unire efficienza operativa, analisi dei dati e automazione dei processi. Il premio SAP Business One Partner of the Year 2024 consolida così la reputazione di Florence One come partner ERP di riferimento, simbolo di affidabilità, qualità e innovazione tecnologica. Dopo il riconoscimento ricevuto agli ERP Selection Award 2024, Florence One punta a consolidare ulteriormente il proprio ruolo di partner strategico SAP. L’obiettivo per i prossimi anni è ampliare la proposta di soluzioni integrate su SAP Business One, sfruttando le potenzialità dell’intelligenza artificiale, della business analytics e delle piattaforme cloud. Con la sua esperienza e la sua visione orientata al futuro, Florence One si conferma un protagonista nel settore ERP SAP, contribuendo in modo decisivo alla digitalizzazione del tessuto imprenditoriale italiano.
    • EPICOR CPQ - RINGRAZIAMENTO Ringraziamo tutti i partecipanti, se aveste bisogno di ulteriori informazioni ci potete contattare. Visita la nostra pagina: www.some.it
    • Sei alla ricerca di strumenti digitali per ottimizzare le performance della tua azienda? Una software house rappresenta il partner ideale per sviluppare soluzioni personalizzate che rispondano alle tue esigenze specifiche. Dall'automazione dei processi interni alla creazione di piattaforme digitali avanzate, affidarsi a un team di esperti può fare la differenza. Scopri come scegliere il giusto partner tecnologico per innovare e migliorare la competitività aziendale. Cos'è una Software House e qual è il suo ruolo? Nel panorama aziendale sempre più digitalizzato, l'efficienza operativa e la trasformazione tecnologica sono elementi chiave per il successo. Una software house è una realtà specializzata nello sviluppo di soluzioni informatiche su misura, come software gestionali, piattaforme web e applicazioni specifiche per diversi settori. I servizi principali offerti da una software house Le software house forniscono una vasta gamma di servizi volti a supportare la digitalizzazione aziendale. Tra i principali troviamo: Sviluppo di software personalizzato: realizzazione di soluzioni digitali su misura per migliorare l'efficienza e l'organizzazione aziendale. Creazione di piattaforme SaaS (Software as a Service): strumenti flessibili e accessibili da remoto che permettono di ottimizzare le operazioni aziendali. Manutenzione e aggiornamento software: supporto tecnico continuativo per garantire l'affidabilità delle soluzioni implementate. Consulenza IT e strategica: guida nella scelta delle tecnologie più adatte per migliorare i processi aziendali. BITLS: il partner ideale per la digitalizzazione aziendale BITLS si distingue nel settore grazie a un approccio pratico e altamente personalizzato. Ogni progetto viene sviluppato con una visione strategica e con un focus specifico sulle esigenze dei clienti. Perché scegliere BITLS? Soluzioni software su misura: software sviluppati internamente, progettati per il mercato italiano e adattabili a ogni necessità aziendale. SaaS su misura: creazione di soluzioni scalabili e personalizzate, che offrono massima flessibilità. Ottimizzazione dei processi aziendali: strumenti digitali innovativi per migliorare la produttività e ridurre i costi operativi. Come scegliere il giusto partner tecnologico? Affidarsi a una software house competente consente di affrontare la digitalizzazione aziendale con un approccio strutturato e strategico. Un partner tecnologico esperto può garantire: Riduzione dei rischi: attraverso metodi collaudati che minimizzano incertezze e massimizzano i risultati. Controllo dei costi: soluzioni ottimizzate che riducono tempi e risorse impiegate. Supporto costante: assistenza post-implementazione per aggiornamenti e manutenzione. Innovazione continua: adozione di nuove tecnologie per mantenere un vantaggio competitivo nel mercato.   Se desideri portare la tua azienda al livello successivo con soluzioni digitali su misura, BITLS è il partner che fa per te. Contattaci per una consulenza personalizzata e scopri come possiamo trasformare il tuo business con la tecnologia.
    • Donatella Taurasi, docente presso la Haas School of Business della Berkeley University of California e nostra mentore nel percorso di adozione dell’intelligenza artificiale in azienda, inaugura la rubrica “AI Outlook: trasformare le sfide in opportunità” con questo articolo. Un’analisi approfondita su come le aziende possono bilanciare ottimizzazione ed esplorazione, sfruttando le potenzialità dell’AI per evolvere e creare valore sia nel presente che nel futuro. Leggi tutto cliccando qui
    • Il 14 maggio, lo stadio di San Siro ha fatto da cornice al Panthera Matchday, l’appuntamento organizzato da Sisthema per riunire clienti e Business Partner attorno ai temi chiave dell’evoluzione ERP. Una giornata dedicata al confronto su tecnologie, strategie e nuovi scenari di business, con l’ERP come asset centrale per affrontare mercati sempre più complessi. Ad aprire i lavori è stata Francesca Moriani, CEO di Var Group, con una riflessione sulle trasformazioni in atto nel mondo delle imprese e sull’importanza di processi digitali e modelli organizzativi agili. Spazio poi alle testimonianze di Chantecler e Tecnorobot, che hanno condiviso i risultati concreti di una partnership tecnologica solida e innovativa.   Focus della mattinata le roadmap di sviluppo di Panthera ERP, presentate da Sebastiano Castrini, e l’anteprima del nuovo Assistente Intelligente, una funzionalità AI pensata per automatizzare attività operative e supportare i processi decisionali. Non è mancato l’approfondimento sulla Business Intelligence integrata, con le applicazioni basate su tecnologia Qlik illustrate da Filippo Sottili. Scopri di più e guarda il video di Panthera Matchday: https://www.panthera.it/news/panthera-matchday-innovazione-erp/
    • Siamo stati premiati TOP PARTNER ZUCCHETTI nell'area ERP (Enterprise Resource Planning) 2024!Questo riconoscimento di eccellenza ci rende entusiasti e orgogliosi del nostro lavoro e del costante impegno che mettiamo nel digitalizzare e supportare i nostri clienti. Formazione e innovazione continua portano risultati costanti nel tempo e permettono di offrire ai propri clienti competenze aggiornate. L'obiettivo di Zucchetti Systema è creare innovazione e insieme a tutto l'ecosistema Zucchetti la trasformiamo in azione sul mercato!  
    • Auguri di cuore da parte di TDA INFORMATICA!In questo periodo speciale, ti auguriamo un Natale sereno e un nuovo anno ricco di successi, opportunità e soddisfazioni. Con entusiasmo, guardiamo al 2025, pronti a vivere nuove sfide e a raggiungere traguardi straordinari insieme.Buone feste e un anno ricco di realizzazioni!
    • Scopri il potenziale rivoluzionario di VulpesX partecipando alla nostra presentazione online e gratuita! Prenota subito il tuo posto per non perdere l'occasione di assistere dal vivo alle incredibili funzionalità del nostro software. Durante l'evento avrai la possibilità di interagire direttamente con i nostri esperti tecnici, pronti a rispondere a tutte le tue domande e a offrirti supporto su misura. 📈 Non lasciarti sfuggire questa straordinaria opportunità di potenziare l'efficienza e la competitività della tua azienda! 🦊 VULPES X è la chiave per trasformare il modo in cui operi quotidianamente. Prenota ora e inizia il tuo viaggio verso l'innovazione!
    • L’Aperitivo del Developer è un evento dedicato esclusivamente a sviluppatori software. Presso BP Cube Innovation District - via degli Abeti 106 – Pesaro - Venerdì 13/12/2024 alle ore 17:30 In questo primo incontro, favoriremo in particolare un primo contatto, l’interazione tra i vari professionisti, per iniziare a intessere una rete di lavoratori del settore, sparsi principalmente tra Marche ed Emilia Romagna (ma anche le altre regioni sono le benvenute!), che potrà favorire lo scambio di competenze, nonché di professionalità e l’inizio di nuove opportunità lavorative e proficue collaborazioni. Questo potrà essere molto interessante sia per coloro che operano come liberi professionisti, che per gli impiegati e, in ultima istanza, per le aziende stesse che desiderano assumere personale tecnico. Hai un progetto personale che lasci nel cassetto da troppo tempo? Portalo a “L’Aperitivo del Developer” e trova dei collaboratori per la tua idea! Hai un framework, libreria, linguaggio di programmazione preferiti? Stai sviluppando un nuovo tool open source, o magari una app, o un videogame...? Vuoi trovare altri developer con cui confrontarti in materia? L’Aperitivo del Developer è il posto giusto. In appuntamenti successivi, abbiamo in progetto di ospitare intere Dev. Conf., conferenze dedicate per sviluppatori, che vedranno oggetto degli incontri un certo framework o una certa tecnologia, come tematica principale, trattati e spiegati nel dettaglio da ospiti esperti nel settore. Largo spazio sarà lasciato, ad ogni incontro, alla socializzazione, per rilassarsi e accogliere il fine settimana in compagnia di colleghi, nonché di vecchi e nuovi amici, creando momenti di svago, socialità e, perché no, nuove opportunità lavorative per il territorio!
    • Vuoi partire da una buona base senza doverti necessariamente confrontare con un consulente? Se sei interessato a conoscere meglio la situazione attuale della tua azienda ciò che ti serve di più possiamo aiutarti senza bisogno di disturbarti. Abbiamo infatti ideato un TEST online che puoi compilare in totale autonomia in circa 10 minuti. Alla fine della compilazione, in modo totalmente automatico, riceverai immediatamente un report dettagliato con alcune considerazioni e suggerimenti per ogni area aziendale. Il B.Test comprende amministrazione, finanza, logistica, produzione, analisi dei dati, area digital e molto altro. N.B. Attualmente il B.Test è disponibile solo per le aziende di produzione. Compila il B.Test e facci sapere cosa ne pensi! Vai al Business Test
    • La sostituzione dell’ERP non è una passeggiata, oramai è noto a quasi tutti. Soprattutto se ti è capitato già una volta di partecipare alla sostituzione di un ERP in azienda, con un ruolo da protagonista (key) o da utente finale, sai che il rischio che le cose non vadano bene è elevato. Di fatto, come nella iconica area vicina a Groom Lake, il numero di incognite è elevato. Dalla copertura funzionale del sistema che stai per scegliere, all’affidabilità del papabile fornitore, alla condivisione delle mansioni (e delle responsabilità) degli utenti… le aree in cui si annida il rischio di non riuscire, o più semplicemente, di non ottenere il risultato voluto, sono ampie. In 51 punti ho riassunto le principali zone di interesse e le tematiche che vanno definite, gestite o semplicemente monitorate per un “Go live di successo”. 1 – Fare piena luce sulle aspettative dell’azienda e delle persone: il capitolato. Questo termine altisonante, “CAPITOLATO”, lo è a pieno merito: di fatto è un documento che dovrebbe riassumere tutte le esigenze, i desideri, le funzioni che il nuovo sistema informativo (o software dipartimentale) dovrebbe soddisfare. Un tableau de bord, un riassunto, un elenco, magari commentato per esteso di tutto ciò che si desidera: per ovviare a quanto manca nella soluzione informativa attualmente adottata; per arrivare alla soluzione finale senza dimenticare nulla e considerando le esigenze di tutti; per non accontentarsi di una soluzione minimale. Puoi partire dal Capitolato 1.0 (-> puoi chiedermi il modello cliccando QUI) e, se lo vorrai, arrivare al Capitolato 9.9, che comprende ogni area di interesse e sarà redatto con il massimo livello di dettaglio. Quest’ultimo potrà essere allegato al contratto finale di fornitura che stipulerai con il partner scelto. Le 2 aree fondamentali del capitolato, ovvero le 2 sezioni in cui è suddiviso e che ti permetteranno di procedere bene verso l’esito finale sono: come siete attualmente organizzati (AS IS) per capire da dove partite; il progetto ideale (TO BE) con descritte le funzionalità e le eventuali modifiche nei processi operativi, i report, i dati e le conversioni, i prerequisiti tecnici e formativi, le integrazioni con altri software e molto altro ancora. Per il fonitore candidato ad essere il vostro partner per il progetto, il capitolato (meglio se in una versione evoluta, magari proprio la 9.9) sarà utilissimo e fondamentale per: trasferirgli la lista completa dei risultati attesi e concordati, con i relativi prerequisi; responsabilizzarlo contrattualmente sui risultati attesi evitando la classica situazione in cui i desideri e i vincoli iniziali pattuiti concordemente, una volta acquisito il contratto, possano essere aggirati; trasformarlo in reale Partner ProAttivo (cosa che solitamente non accade). 2 – Che cosa si vuole e a cosa si aspira: la definizione degli obiettivi per la sostituzione dell’ERP. Come disse Lord P. “Il bisogno, come il desiderio, si palesa davanti a una mancanza. Non dare per scontato nulla.” Solitamente il cambio del gestionale è sancito dalle mancanze di quello in uso. Capire bene le mancanze e misurarle ove possibile, è utile per stabilire gli obiettivi di quello nuovo. Sempre parafrasando l’aforisma sopraccitato, gli obiettivi comprenderanno anche i desideri per le funzionalità del nuovo software: devono essere il più possibile esplicitati e chiari. Non solo, la nuova soluzione prevederà di gestire nuovi processi (gestionali, informativi, decisionali) o di modificare gli attuali. A sua volta, alcuni ruoli delle persone potranno essere rivisti. Tutto ciò fa parte degli obiettivi: desideri e conseguenze. Quanto più sono chiarificati (e scritti nel capitolato), tanto più il viaggio della sostituzione del software avrà una guida sicura, con tappe intermedie.  
    • Come sfruttare al meglio - quando conviene - le opportunità offerte dal Piano Transizione 5.0 La Transizione 5.0 rappresenta una grande opportunità per le aziende italiane per acquisire competitività sul mercato ed efficienza operativa. Dopo mesi di lungaggini burocratiche, è finalmente tutto pronto per passare all’azione, presentare il proprio progetto e richiedere gli incentivi. Ma le aziende hanno ancora molte perplessità in merito, che il nostro Webinar ci aiuterà a chiarire: 🔹 Come approcciare a Transizione 5.0 in maniera obiettiva, senza sottovalutare (o sopravvalutare) la complessità degli incentivi 🔹 Come evitare di progettare l'investimento in maniera approssimativa e delimitare bene il processo interessato 🔹 Esempi pratici di strumenti e processi per un risparmio conforme alle agevolazioni 5.0 I nostri esperti parleranno del Decreto e dei suoi ultimi aggiornamenti, forniranno esempi pratici su come accedere agli incentivi e risponderanno alle domande più frequenti su questo tema. In particolare, spiegheranno come un software ERP per la gestione aziendale può portare all'efficientamento di uno o più processi e qualificare quindi un'azienda per l'ottenimento degli incentivi. Il webinar Transizione 5.0 è gratuito e si terrà online Giovedì 26 Settembre alle ore 11.00. ➡️ Vedi la registrazione: registrazione webinar 5.0
    • La gestione della Supply Chain sta cambiando sempre più rapidamente. La domanda è soggetta a variazioni sempre più complesse e frenetiche e così l’intera filiera. Un tema ricorrente che le aziende riscontrano è la difficoltà a gestire gli approvvigionamenti in questo contesto sempre più incerto, dove previsioni e mercato sono un’incognita. Se sottovaluti la domanda => non soddisfi la clientela esistente e potenziale Se sovrastimi la domanda => hai eccesso di scorte  Ti rivedi in questo scenario? Il tradizionale MRP, dopo oltre 60 anni, mostra ormai diverse lacune. I prodotti hanno cicli di vita sempre minori e la domanda richiede sempre più personalizzazioni, con disorientanti conseguenze per la Supply Chain: basso livello di servizio ai clienti, alto livello di scorte, alti costi operativi. La metodologia Demand Driven MRP La metodologia Demand Driven integra le tecniche MRP I e II, basandosi sulla domanda reale di mercatoe superando l’utilizzo delle previsioni. Vengono utilizzate scorte strategiche (buffer), posizionate a seguito di un’accurata analisi dei dati aziendali, per garantire la disponibilità dei materiali e ridurre i tempi, senza l’influenza della variabilità interna/esterna. I livelli delle scorte vengono continuamente modificati in base all’andamento della domanda e gli eventi futuri già noti, in una logica “pull”. L'utilizzo dei colori Rosso per “situazione critica”, Giallo per “rischio moderato” e Verde per “nessun pericolo” rendono tutto molto semplice e intuitivo. Vantaggi: Aumento della qualità di servizio => aumento fatturato Riduzione dei tempi di consegna => aumento fatturato Riduzione di scorte e imprevisti => minori costi Fluentis compare nella ristrettissima lista degli ERP certificati DDMRP a livello internazionale, come attestato dal Demand Driven Institute, l'autorità globale di riferimento. ➡️ Scopri di più su questa metodologia e su quali applicazioni pratiche può trovare nella tua azienda: DDMRP integrato all'ERP
    • 💡🌱 Un webinar per fare chiarezza e guidarti all'ottenimento degli incentivi Il Governo sembra avere tutte le intenzioni di spronare le aziende verso il modello di impresa 5.0, modello in cui uomo e macchina cooperano con il fine di fornire valore aggiunto alla produzione, rispettando l’ecosistema, le esigenze dei consumatori e il benessere sociale. Il Piano Transizione 5.0 introduce infatti importanti incentivi per sostenere la digitalizzazione e l’innovazione delle imprese verso l’Industria 5.0 e verso il risparmio energetico.L’obiettivo è promuovere l’adozione di tecnologie avanzate per migliorare l’efficienza e la competitività, premiando le aziende che si impegnano in un percorso di sostenibilità ambientale.Questo decreto rappresenta un passaggio fondamentale per tutte le aziende che intendono andare in questa direzione, approfittando degli incentivi per investire in tecnologie avanzate e sostenibilità energetica. Scaletta Nel webinar i nostri esperti definiscono meglio i contorni del Decreto Attuativo, esponendo anche degli scenari di applicazione pratica in azienda e fornendo suggerimenti utili per farsi trovare pronti non appena sarà possibile procedere alla prenotazione del proprio Credito. Piano Transizione 5.0: che cos’è e differenze con Transizione 4.0 Beni trainanti e trainati: facciamo chiarezza Procedura per l’ottenimento del credito d’imposta Come si calcola la riduzione dei consumi Chi sono i certificatori abilitati per il 5.0 Strumenti e processi per un risparmio conforme alle agevolazioni 5.0 Scenari di investimento su intero stabilimento o su processo produttivo Il Webinar è rivolto a: Tutte le aziende italiane interessate a sfruttare gli incentivi e le agevolazioni previsti dal Decreto Attuativo Transizione 5.0 per creare un’impresa interconnessa e sostenibile, grazie al significativo supporto finanziario stanziato dal Governo italiano attraverso il credito d’imposta. ➡️ Vedi la registrazione del webinar
    • WEBINAR 24 LUGLIO ORE 10.30-12.00 Ogni azienda che si appresta ad affrontare una software selection per cambiare o adottare un ERP ha obiettivi spesso differenti che dipendono dalle specificità del proprio mercato. C'è chi vuole riorganizzare i processi dell'impresa o connettere efficacemente i vari reparti aziendali. Chi necessita di informazioni puntuali su cui basare le decisioni strategiche. Alcune realtà puntano soprattutto ad aumentare la produttività aziendale, altre a ridurre i costi e le inefficienze. Le motivazioni che portano le aziende a scegliere un ERP sono tante ma la risposta è una sola! Panthera, l'ERP evoluto che risponde alle esigenze delle PMI italiane. Panthera è l'ERP completo per gestire con uno strumento unico tutte le aree aziendali: Acquisti, Vendite, Amministrazione, Produzione, Logistica, Qualità, Post-Vendita,... Tutti processi aziendali integrati in un unico software! Scopri Panthera, l'alleato strategico per lavorare con efficienza e semplicità, valorizzando il patrimonio di informazioni della tua azienda. Per iscriversi: https://attendee.gotowebinar.com/register/106078020891238240
    • In uno scenario sempre più complesso e competitivo, poter fare affidamento su strumenti di gestione affidabili, veloci e flessibili è davvero determinante. Sappiamo quanto la scelta di un nuovo gestionale sia un percorso estremamente delicato che ogni azienda dovrebbe portare avanti con un’attenta valutazione. Per questo offriamo la possibilità di effettuare un “test-drive” in autonomia e toccare con mano le funzionalità di Fluentis ERP per un periodo di 15 giorni. Gli utenti hanno accesso a un ambiente comodamente fruibile via browser, che possono esplorare in autonomia quando va meglio a loro, ma con il supporto costante del team Fluentis. Niente più lunghe attese per vedere una demo, niente più acquisti a scatola chiusa o poca trasparenza sui prezzi: con Fluentis ERP puoi accedere a una soluzione a misura delle tue esigenze in pochi minuti. Inizia subito la tua prova gratuita!
    • Arriva la versione 10 di Business File, il potente DMS di NTS Project, e porta con sé una ventata di novità: questa nuova release punta a migliorare l’efficienza e la produttività, offrendo una soluzione altamente modulare, scalabile e personalizzabile. Tante le novità, da una dashboard avanzata per la fatturazione elettronica, passando per nuove e più performanti modalità di ricerca, l’introduzione del QR Code e il potenziamento dei fascicoli automatici, senza dimenticare le nuove funzionalità legate ai documenti in visione. Scopri di più sul sito dedicato businessfile.it
    • ❗ È finalmente disponibile la bozza del Decreto attuativo del Piano Transizione 5.0, che introduce una serie di misure volte a sostenere la transizione energetica e l'innovazione tecnologica nelle strutture produttive italiane.Gli incentivi rappresentano l’occasione di fare un salto in avanti munendosi di un software gestionale ERP innovativo, in grado non solo di migliorare l'efficienza operativa, ma anche di andare verso una maggiore sostenibilità ambientale.Ecco i punti salienti del Decreto:🔹 Credito d'Imposta: Le aziende che investono in progetti di innovazione che consentano di ottenere una riduzione dei consumi energetici possono beneficiare di un credito d'imposta significativo, che può arrivare fino al 45%.🔹 Fondi Disponibili: Per l'anno 2024 sono stati stanziati complessivamente 6,3 miliardi di euro per sostenere questi investimenti.🔹 Cosa finanzia: Beni materiali (macchine e impianti di produzione, macchine e sistemi impiegati per il controllo del prodotto o del processo, sistemi interattivi, tecnologie IoT 4.0) Beni immateriali (rientrano anche i software ERP per la gestione d'impresa e i  software per il monitoraggio e l’ottimizzazione energetica, oltre ai software di  progettazione e ri-progettazione dei sistemi produttivi, sistemi SCADA, MES, CMMS, applicazioni di Artificial Intelligence & Machine Learning) Formazione (erogata dalle aziende che, come Fluentis, sono dotate della certificazione Uni En Iso 9001 - settore EA 37) COME PROCEDERE? Si tratta di un'opportunità unica per le aziende italiane che mirano a una crescita fatta di innovazione e sostenibilità, ma attenzione, le risorse non sono illimitate, quindi meglio affrettarsi preparando tutto ciò che serve per prenotare il proprio credito! In attesa delle modalità attuative, si consiglia alle aziende interessate ad accedere agli incentivi 5.0 di prendersi avanti, avviando la fase di progettazione preliminare, basandosi sulle informazioni attualmente disponibili. Sarà comunque possibile apportare eventuali modifiche al progetto una volta definito il quadro normativo, prima di comunicarlo al GSE insieme al relativo costo. Considerando questa attività preliminare, sarebbe vantaggioso anticipare anche gli ordini dei beni necessari per raggiungere gli obiettivi del progetto 5.0, al fine di ridurre i tempi di realizzazione e completamento del progetto. ➡ Leggi l'articolo completo e scopri come Fluentis ERP può aiutarti a qualificarti per il credito d’imposta 5.0 e a innovare la tua impresa in maniera sostenibile
    • Ogni azienda che si appresta ad affrontare una software selection per cambiare o adottare un ERP ha obiettivi spesso differenti che dipendono dalle specificità del proprio mercato. C'è chi vuole riorganizzare i processi dell'impresa o connettere efficacemente i vari reparti aziendali. Chi necessita di informazioni puntuali su cui basare le decisioni strategiche. Alcune realtà puntano soprattutto ad aumentare la produttività aziendale, altre a ridurre i costi e le inefficienze. Le motivazioni che portano le aziende a scegliere un ERP sono tante ma la risposta è una sola! Panthera, l'ERP evoluto che risponde alle esigenze delle PMI italiane. Panthera è l'ERP completo per gestire con uno strumento unico tutte le aree aziendali: Acquisti, Vendite, Amministrazione, Produzione, Logistica, Qualità, Post-Vendita,... Tutti processi aziendali integrati in un unico software! Scopri Panthera, l'alleato strategico per lavorare con efficienza e semplicità, valorizzando il patrimonio di informazioni della tua azienda. Per iscriversi: https://www.panthera.it/eventi-vargroup/10-buoni-motivi-per-passare-a-panthera-erp-13/
    • L’annuncio è arrivato dal Ministro delle Imprese, Adolfo Urso: l’Italia è pronta a entrare nell’era dell’Industria 5.0. Questo passo segna un momento cruciale per il nostro paese, che mira a diventare un leader nella rivoluzione industriale basata su innovazione, sostenibilità e centralità dell’uomo. L’Industria 5.0 va oltre l’automazione e la digitalizzazione introdottedall’Industria 4.0, integra tecnologie avanzate con un focus sullacollaborazione tra uomo e macchina. Si tratta di una sinergia che valorizza la creatività umana e promuovepratiche produttive sostenibili. Perché è Importante per l’Italia? Centralità dell’Uomo: L’Italia, con la sua lunga tradizione manifatturiera e artigianale, ha sempre valorizzato il contributo umano nella produzione. L’Industria 5.0 amplifica questa tradizione, mettendo l’uomo al centro del processo produttivo e creando ambienti di lavoro più sicuri e stimolanti. Mentre l’industria 4.0 si concentrava principalmente sull’automazione e l’efficienza, l’industria 5.0 mira a ristabilire l’importanza dell’interazione umana nel processo produttivo. L’obiettivo è quello di creare una sinergia tra esseri umani e macchine, in cui la creatività e l’intelligenza umana vengano valorizzate. Sostenibilità: L’industria 5.0 enfatizza la necessità di processi produttivi sostenibili. Questo include l’uso efficiente delle risorse, la riduzione delle emissioni di carbonio e la promozione di pratiche ecologiche. Con queste premesse, l’Italia può posizionarsi come leader nella produzione sostenibile. Non solo aiuterà l’ambiente, ma anche l’economia, creando nuove opportunità di lavoro e innovazione. Competitività Globale: Le tecnologie avanzate permettono una produzione altamente personalizzata su larga scala. Questo significa che i prodotti possono essere adattati alle esigenze specifiche dei clienti senza sacrificare l’efficienza della produzione di massa. Le aziende italiane potranno essere più competitive a livello globale. I prodotti adattati alle esigenze specifiche dei clienti senza sacrificare l’efficienza della produzione di massa. La capacità di offrire prodotti personalizzati e sostenibili, aumenterà l’attrattiva dei prodotti Made in Italy. Ecco le tecnologie che guideranno questa evoluzione Intelligenza Artificiale (IA): Per ottimizzare processi, migliorare la manutenzione predittiva e personalizzare la produzione Robot Collaborativi (Cobot): Che lavorano fianco a fianco con gli operai, migliorando sicurezza ed efficienza. Internet delle Cose (IoT) e Big Data: Per raccogliere e analizzare dati in tempo reale, migliorando la gestione delle risorse. Realtà Aumentata (AR) e Virtuale (VR): Utili per formazione, manutenzione e progettazione. L’Industria 5.0 rappresenta non solo un’opportunità economica, ma anche unavia verso un futuro più sostenibile e umano. Investimenti, quindi, in ricerca e sviluppo, formazione continua eincentivi per l’adozione di tecnologie verdi fondamentali per il successodell’Industria 5.0 in Italia.
    • 🌟 Webinar: Eccellenza Operativa - Strumenti avanzati per la gestione della produzione   🗓️ Data: Giovedì 27 Giugno 2024 ⏰ Orario: Ore 11:00 🖥️ Piattaforma: Teams   Unisciti al nostro webinar “Eccellenza Operativa - Strumenti avanzati per la gestione della produzione” e impara come ottimizzare le tue operazioni aziendali per raggiungere l’eccellenza! Un’opportunità imperdibile di scoprire nuove strategie e strumenti avanzati per la gestione della produzione. Il nostro speaker, Natale Zaramella, Innovation Manager & CEO di Trizeta, condividerà con voi alcune case histories per capire come trarre vantaggi dall'industria 5.0 e risponderà a tutte le vostre domande. Per iscriverti: https://www.eventbrite.it/e/eccellenza-operativa-strumenti-avanzati-per-la-gestione-della-produzione-tickets-914561587327?utm-campaign=social&utm-content=attendeeshare&utm-medium=discovery&utm-term=listing&utm-source=cp&aff=ebdsshcopyurl   Oppure contattaci: 📞 Telefono: 0429 75 004 | 389 255 45 91 📧 Email: commerciale.trizeta@sys-datgroup.com Non perdere questa occasione! Ti aspettiamo al webinar! 🚀
    • L'Imperativo della Digitalizzazione nella Gestione HSE Nel contesto aziendale contemporaneo, caratterizzato da rapidi cambiamenti normativi e operativi, la digitalizzazione è diventata una necessità imprescindibile. I metodi tradizionali di gestione HSE, basati su fogli di calcolo Excel e sistemi di archiviazione locali, non sono solo obsoleti ma possono compromettere la sicurezza e l'efficienza operativa. La Soluzione web based proposta da ZetaSoft: ZSafety Risk Management Software In ZetaSoft siamo consapevoli delle sfide legate alla transizione digitale e ci dedichiamo a supportare le aziende in questo percorso. Il nostro software ZSafety è progettato per superare le limitazioni dei sistemi tradizionali, offrendo una piattaforma digitalizzata con funzionalità avanzate come alert automatici personalizzabili e sicurezza dei dati. Per facilitare l'adozione della digitalizzazione, offriamo l'opzione "START & GO" a tutti i nuovi clienti, che include: • Installazione Personalizzata: configuriamo il software secondo le esigenze specifiche dell'azienda, sia in locale che in cloud. • Prova Gratuita di 2 Mesi: utilizzate ZSafety gratuitamente per due mesi, senza alcun vincolo o impegno. Al termine della prova, potrete decidere se continuare con il nostro sistema o tornare al precedente. Per iniziare la trasformazione digitale con ZSafety o per ottenere ulteriori informazioni, è possibile scaricare la nostra brochure dettagliata o contattarci direttamente. Siamo disponibili per incontri di persona o in videocall per discutere come il nostro software possa rispondere alle vostre esigenze specifiche. • Scarica la Brochure ZSafety-PRO • Scarica la Brochure ZSafety-YOU • Per una consulenza personalizzata, chiamate il numero 0183 652524 o scriveteci per organizzare un incontro o una videocall. Siamo pronti a supportarvi nella transizione verso una gestione HSE più sicura ed efficiente. • Visita la landing page dedicata a ZSafety YOU & PRO • Prenota una videocall • Visita zetasoft.cloud
    • "Industry 5.0 summit: innovazione, sostenibilità e futuro responsabile" Un pomeriggio di ispirazione e innovazione al Tulip Inn Hotel di Padova: scopri le ultime tendenze in ambito Industria 5.0, sostenibilità e responsabilità futura con esperti del settore. Ecco la scaletta dell’evento: h 14.30 – 15.00: Ritrovo e registrazione presso Tulip Inn Hotel - Corso Stati Uniti, 54 - Padova  h 15.00 – 15.15: Presentazione SYS-DAT Group, promotore dell’evento h 15.15 – 16.00: AI per l'industria 5.0: integrazione responsabile, pericoli e potenzialità  a cura del Dott. Francesco  Setti -  Dip. Informatica dell’Università di Verona h 16.00 - 16.40: Come sfruttare la Transizione 5.0 in un contesto di decarbonizzazione aziendale - Climate Change Specialist Dott. Nicolò Pozzani e Filippo Bigardi   h 16.40 – 17.00: Software per l'industria 5.0 - a cura dell’Innovation Manager Natale Zaramella,   h 17.00 - 17.15: Automazione industriale e BMS - a cura di Natale Zaramella  h 17.15 – 17.30:  Case study di digitalizzazione in azienda con ospite  h 17.30 – 18.00: Q&A h 18.00 – 19.00: Incontro con i relatori e happy hour La partecipazione è gratuita previa registrazione inviando una mail a commerciale.trizeta@sys-datgroup.com con nome, cognome, azienda, telefono.

      Scopri i “Provato per voi”

      i CIO raccontano la loro esperienza con i prodotti

      Slide Slide Slide Slide Slide Slide Slide Slide Slide

      PARTNERSHIP – PATROCINI